Manifesto di una vita in cui tutto sembra possibile, Limitless ci racconta la storia di un uomo che cede alla possibilità di vivere senza limiti e senza regole, al di sopra di tutto e tutti. Una pillola in grado di far lavorare tutti i neuroni, una pillola grazie alla quale poter imparare, capire precorrere le situazioni a proprio vantaggio. Eddie Morra [Bradley Cooper], uno scrittore sulla via del fallimento, scaricato dalla compagna, privo di stimoli, incapace di cominciare il suo romanzo, vive da inetto lasciandosi andare alla compassione e al vittimismo. Le cose cambiano quando per caso incontrerà Vernon [Johnny Whitwhorth], fratello della sua ex, noto spacciatore. Vernon sembra avere la chiave della felicità rinchiusa in una pillola. Usandola la mente umana smette di avere limiti, non ha più nessun confine, tutto sembra facile, tutto permesso. Scrivere un libro in una notte, imparare in un giorno una lingua straniera, ricordarsi qualsiasi cosa letta o vista, avere tutti i neuroni ricettivi, riuscire ad avere il potere.
Ma l’NZT-48, se da un lato regala potenzialità incredibili, dall’altro riprende tutto. La ricerca di ulteriori dosi, il desiderio di svoltare e diventare un uomo nuovo e dalle potenzialità celebrali illimitate condurranno lo scrittore in una situazione tanto complicata quanto aleatoria per la sua vita. Eddie è un drogato a tutti gli effetti, presto risente degli effetti collaterali delle pasticche e della dipendenza. E con essi arrivano anche i guai. Trova Vernon morto, intuisce che lo hanno ucciso per l’NZT-48,.
Ormai in balia delle pilloline, Eddie diventa potente, conosciuto, importante, ma attira su di sé le attenzioni di investitori di borsa e criminali interessati all’NZT-48, Le sue imprese attraggono il magnate della finanza Carl Van Loon [Robert De Niro], che lo invita a fare da mediatore per la più grande fusione nella storia delle corporation. Ma ormai la mente di Eddie è in declino e lui stesso intuisce che sarà meglio sfruttare al massimo le funzioni delle proprie sinapsi per poter porre fine a quel lungo inganno, a proprio vantaggio.
La trama del film è tratta dal romanzo del 2002: The Dark Fields, scritto da Alan Glynn. Stupisce il ritmo utilizzato per tutta la durata del film. Le vicende procedono velocemente, rendendo tangibile il vortice in cui precipita il protagonista, mentre la sua mente è controllata dalle pillole. Un film veloce, quindi, ironico, energico coinvolgente data la facilità con cui lo spettatore si identifica con il protagonista. Godibile anche se a tratti paranoico. Come ovvio le battute iniziali sono lente, il protagonista è un inetto e alienato, ma tale paranoia la ritroviamo per tutta la pellicola in cui si ha la certezza che le cose si debbano necessariamente “mettere male”. Gli effetti visivi banali e probabilmente non sempre necessari [utilizzati per distinguere gli stati mentali di Eddie] e il finale sfibrato rovinano la pur blanda logicità del film e fanno di Limitless un film insoddisfacente.
Melania Colagiorgio
Regia: Neil Burger
Con: Bradley Cooper, Robert De Niro, Abbie Cornish
Uscita in sala in Italia: venerdì 15 Aprile 2011
Sceneggiatura: Leslie Dixon
Produzione: Universal Studios, Relativity Media
Distribuzione: Eagle Pictures
Anno: 2011
Durata: 105’