Home / Recensioni / Home Video / THE HIT – VENDETTA di Stephen Frears

THE HIT – VENDETTA di Stephen Frears

the_hit

Dopo Mike Hodges prima di Paul McGuigan. Stephen Frears, noto ai più per una versatilità registica che gli ha permesso di affermarsi con titoli del calibro di Sammy e Rosie vanno a letto [1987], Le relazioni pericolose [1988], Alta fedeltà [2000] e The Queen [2006], iniziò a far parlare di sé con l’atipico gangster-movie Vendetta [1984]: pellicola in grado di racchiudere quanto di meglio il cinema d’Albione abbia saputo offrire attorno al tema della criminalità organizzata e limitrofi. Nel rivedere il film oggi, risultano chiari tanto i celeberrimi modelli di riferimento come Carter [1971, regia di  Mike Hodges], quanto le anticipazioni ritmiche e stilistiche che caratterizzeranno episodi forse più celebri come Gangster n°1 [2000, regia di Paul McGuigan].Vendetta permette a Frears di riprendere l’interrotto discorso noir intrapreso con il primo lungometraggio Sequestro pericoloso [1972] e di iniziare a maturare un percorso autoriale senza dubbio debitore nei confronti dei classici d’oltre oceano e non, ma al tempo stesso già capace di vantare un’innegabile personalità di fondo. Dal punto di vista formale senza ombra di dubbio più statunitense che inglese [incipit a parte tutto, dall’ambientazione alla fotografia, ricorda più un low budget alla Robert Rodriguez che una produzione britannica], Vendetta si diverte a ridefinire  i confini morali del cinema criminale, gettando sul piatto una serie di infinite caratterizzazioni attoriali che di romantico, così come di nobile o malavitosamente etico, non possiedono proprio nulla.

Nessuno, tanto le prede quanto i cacciatori, finalizzano le loro azioni cercando di accattivarsi l’empatia di chi guarda: ovunque c’è posto per tradimenti, colpi bassi e pugnalate alla schiena; tanto che persino il fuggitivo John Hurt ci viene fin da subito presentato per quello che è: un opportunista ingannatore, che non esita a vendere i propri ex compagni di fronte ad un giudice. Non fosse per l’allucinata performance di un ossigenato Tim Roth [sull’interpretazione del quale Paul McGuigan deve aver riflettuto parecchio prima di iniziare le riprese di Gangster n°1], Vendetta potrebbe tranquillamente avvicinarsi al miglior Johnny To, comunque privato di quel non scritto codice d’onore che da sempre contraddistingue i suoi delinquenti. Praticamente una piccola, grande rivoluzione operata sulle coordinate d’animo del genere in questione.

the_hit2

Videa-CDE e Eagle Pictures regalano l’agognata visibilità tricolore a questa piccola gemma inglese confezionando un’edizione tanto asciutta quanto preziosa, all’interno della quale il trailer viene affiancato all’interessante commento audio del regista.

Luca Lombardini

 

Regia: Stephen Frears

Con: John Hurt, Terence Stamp, Tim Roth

Anno: 1987

Durata: 94’

Formato: 1.85:1 anamorfico

Audio: Italiano Dolby Digital 1.0, Inglese Stereo Dolby Digital 2.0, Italiano Dolby Digital 5.1

Distribuzione: Videa-CDE [www.videa-cde.it], Eagle Pictures

Extra: Commento audio del regista,Trailer

InGenere Cinema

x

Check Also

THE MONKEY di Osgood Perkins

Osgood “Oz” Perkins è un regista che si è sempre distinto per ...