Home / Recensioni / In sala / POSTI IN PIEDI IN PARADISO di Carlo Verdone

POSTI IN PIEDI IN PARADISO di Carlo Verdone

postiinpiediinparadiso1Ultima fatica del regista di commedie italiane per eccellenza Carlo Verdone [Compagni di scuola], Posti in piedi in paradiso è un prodotto che guarda all’attualità con una trama che prende spunto da eventi reali dei nostri amari tempi.

Tali eventi riguarderebbero la conduzione di vita dei mariti separati, una situazione che il buon Verdone ha preso a cuore e da cui ha saputo trarre qualcosa di buono per questo film.

Protagonisti sono, quindi, tre divorziati: l’ex discografico Ulisse [Verdone], il critico cinematografico, ora datosi alla cronaca rosa, Fulvio [Pierfrancesco Favino] e lo squattrinato Domenico [Marco Giallini], che per arrotondare fa anche il gigolo per vecchie signore.

A causa degli alimenti che devono pagare alle loro ex mogli, i tre non possono permettersi un tenore di vita dignitoso, e si ritrovano a dover vivere insieme forzatamente, avventurandosi, così, in una convivenza che si complica con l’andare avanti dei giorni, tra scene imbarazzanti e problemi con la propria famiglia.

Bando alle ciance, Posti in piedi in paradiso si pone bene tra i prodotti più riusciti dell’autore romano; al di fuori dell’idea base che dà l’avvio alla storia, l’opera in questione più che altro gode di un ottimo ritmo comico, sfoggiato dalla sapienza del noto regista per cui, ormai, questo Genere, ovviamente, non ha più segreti.

postiinpiediinparadiso2L’affiatamento tra i tre protagonisti si vede alla grande, con in primis un Giallini [A.C.A.B. :all cops are bastards] che dimostra con grande carisma, imitando alla perfezione uno stile memore del miglior Christian De Sica, mentre per Favino [Romanzo criminale], che del trio è quello meno esposto ma sempre in parte, sembra aver assorbito più che altro il modo di recitare di Verdone stesso.

Certo non è che lo svolgimento goda di chissà quali grandi sviluppi, anzi Posti in  piedi in paradiso su questo aspetto si dimostra anche un po’ sciatto [troppo frivola la parte che racconta la forzata convivenza], però sta di fatto che si ha a che fare con una commedia ben riuscita che, con amare risate, riesce a mostrare uno spaccato sociale dell’Italia odierna, senza negare una certa dose di misoginia di fondo.

Proprio su questo argomento vale la pena citare anche la presenza di un cast femminile all’altezza [Verdone in fatto di attrici ha sempre dimostrato di avere buon occhio, professionalmente parlando], con a capo una divertita e divertente Micaela Ramazzotti [La prima cosa bella], nelle vesti della cardiologa sentimentalmente complicata Gloria.

Per il resto c’è la musica, tanto cara al regista di Un sacco bello, le gag comiche e molto divertimento ben distribuito, elementi che fanno di Posti in piedi in paradiso un appuntamento da non mancare per gli amanti della risata, che siate verdoniani doc o no.

Mirko Lomuscio

 

Regia: Carlo Verdone

Con: Carlo Verdone, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti, Diane Fleri

Uscita in sala in Italia: venerdì 2 marzo 2012

Sceneggiatura: Carlo Verdone, Pasquale Plastino, Maruska Albertazzi

Produzione: Aurelio & Luigi De Laurentiis

Distribuzione: Filmauro

Anno: 2012

Durata: 119’

InGenere Cinema

x

Check Also

IN A VIOLENT NATURE di Chris Nash

Dopo una fortunata tournée festivaliera che lo ha portato a far tappa ...