Ottime notizie per gli amanti del genere horror: Lucky Red ha, infatti, distribuito in DVD e Blu-Ray Non avere paura del buio, primo lungometraggio di Troy Nixey, autore del cortometraggio Latchkey’s Lament, 2007, arrivato nelle mani di Guillermo del Toro [Il labirinto del fauno, 2006]. Era dal 1993 che Del Toro desiderava lavorare a questo film, che ha prodotto e ha scritto, con l’aiuto di Matthew Robbins, nel 2009.
La scelta di farlo dirigere a Troy Nixey deriva proprio alle qualità artistiche che Del Toro aveva riscontrato nel suo lavoro precedente.
Non avere paura del buio prende spunto dalla serie tv americana Don’t be afraid of the dark, andata in onda nel 1973, per la regia di John Newland, e scritta da Nigel McKeand, che aveva scritto dapprima un racconto breve.
Sally Hurst [Bailee Madison] è una bambina di dieci anni. I suoi genitori sono separati da tempo, e per lei è giunto il momento di trascorrere un po’ di tempo presso la residenza vittoriana di suo padre, Alex [Guy Perce], che convive con Kim [Katie Holmes], nel Rhode Islands. Sally non ha un rapporto confidenziale con il padre, e perciò inizialmente si relaziona a lui in una maniera poco affettiva. Anche con Kim, che nei confronti di Sally si mostra molto amorevole, la bambina si dimostra distante.
Una notte, nella sua cameretta, Sally comincia ad avvertire la presenza di strani esseri, piccoli ed esili, che dapprima si mostrano clementi, ma poi si rivelano molto aggressivi.
Il loro obiettivo è strappare i denti a Sally, e in generale a tutti i bambini. Proprio il ritrovamento, da parte di Sally, di una vecchia cantina adiacente alla villa di Alex, ha permesso a questi esseri fatati e malefici di ritornare nel mondo dei vivi. Lo sforzo della bambina sarà quello di dimostrare al padre e a Kim che ciò che racconta di vedere è reale, e non frutto di fantasia.
Non avere paura del buio non sarà basato su una trama da urlo, ma ha una sceneggiatura ben studiata, che si culla dietro gli schemi classici della favola horror, senza aver paura di mostrare. Ma se vi aspettate di godervi uno splatter vi sbagliate. Non avere paura del buio è un film semplice, e, se ci passate l’espressione, garbato. I mostri che vediamo, simili a dei ratti, ma in grado di stare in piedi su due zampe [una sorta di ominidi in miniatura], sono malefici, molto, e poche sono le scene che potremmo definire cruente, ma sufficienti a far venire la pelle d’oca, soprattutto per chi soffre di musofobia.
Agghiacciante è la scena iniziale, in cui li vediamo aggredire un uomo, ex proprietario della villa ora abbandonata, colpevole di aver rifocillato poco gli stomaci delle terribili creatura. Se la fobia che essi hanno per la luce vi ricorda i celebri Gremlins, non vi sono però altre somiglianze. Anzi, questi esseri sono davvero spietati rispetto ai logo cugini, più comici e burloni.
Ciò che non si può non notare nel film è la bellezza degli ambienti scenografici, curati da Roger Ford, abile anche nel creare un’antinomia tra la casa abitata e quella confinante.
Non avere paura del buio si arricchisce di interessanti contenuti speciali, dal Making of alle interviste al regista, a del Toro e ai tre attori protagonisti [la cui prestazione è stata ottima], che descrivono la loro esperienza sul set. Senza dimenticare il trailer.
Gilda Signoretti
Regia: Troy Nixey
Con: Bailee Madison, Guy Perce, Katie Holmes
Durata: 99’
Formato: 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 5.1; Inglese Dolby Digital 5.1
Distribuzione: Lucky Red [www.luckyred.it]
Extra: Making of; Interviste; Trailer