Home / Recensioni / Home Video / HAPPY DAYS. LA BANDA DEI FIORI DI PESCO di Stephen Verona e Martin Davidson

HAPPY DAYS. LA BANDA DEI FIORI DI PESCO di Stephen Verona e Martin Davidson

bandafioripesco1Nello stesso anno, il 1974, in cui la tv americana [e dopo italiana] mandava in onda la prima serie di Happy days, bombardante serie tv che avrebbe sconvolto le generazioni avvenire, tanto da essere trasmessa ancora oggi a distanza di quasi quarant’anni, il cinema proponeva un film, girato però due anni prima, dal titolo The lords of a latbush, conosciuto in Italia come Happy days. La banda dei fiori di pesco.

Essendo uscito al cinema proprio nello stesso anno in cui la serie tv spopolava, in molti credettero che il film fosse ispirato proprio ad essa. L’equivoco si era creato soprattutto in Italia proprio a causa del rimando al titolo della serie, furbata pubblicitaria nostrana creata per attirare i fan della serie al cinema. A dirigere il film Stephen Verona e Martin Davidson, mentre nel cast artistico figura una delle star di Happy days: il mitico Fonzie, alias Henry Winkler, e un giovanissimo Sylvester Stallone, chiamato ad interpretare un ruolo lontano da quelli di Rambo o Rocky. Happy days. La banda dei fiori di pesco è un film sciapo. A guardarlo sembra di assistere ad un montaggio di un film ancora in fase iniziale, in cui bisogna ancora estrapolare moltissime scene. Ed è ovvio, per i motivi detti sopra, che tra questi e la serie ci sia una notevole distanza, sia perché il film non è fondato sulla comicità, sia perché la trama è comunque distante, angosciante e complessata anche se si possono trovare alcuni collegamenti con la serie tv, allegra e scanzonata.

bandafioripesco2Happy days. La banda dei fiori di pesco non ha una personalità, è confuso e semplicistico nella sceneggiatura. Nonostante poi non sia lungo, dura infatti 79 minuti [e non 91, come erroneamente riportato sulla copertina del dvd], pecca di tediosità, crescente verso il finale.

Chico [Perry King], Stanley [Sylvester Stallone], Fonzie [Henry Winkler] e Wimpy [Paul Mace] sono quattro ragazzi adolescenti amici da anni, conosciuti e soprannominati a Brooklyn come La banda dei fiori di pesco. Sono ancora molto immaturi, lo dimostrano sia i dispetti che fanno alle ragazze sia i loro comportamenti vandalici a scuola e nelle continue risse con i loro coetanei. A volte però la leggerezza si paga, e ci si ritrova ad accelerare i tempi di colpo, ritrovandosi ad assumere anche pesanti responsabilità.

Gilda Signoretti

 

Regia: Stephen Verona, Martin Davidson

Con: Perry King, Sylvester Stallone, Henry Winkler, Paul Mace

Durata: 91’

Formato: 1.85:1 16/9

Audio: Dolby Digital Mono Italiano-Inglese-Francese-Spagnolo

Distribuzione: CG Home Video [www.cghv.it]

Extra: /

InGenere Cinema

x

Check Also

DEATH OF A UNICORN di Alex Scharfman

Il Paul Rudd della nuova saga di Ghostbusters e la Jenna Ortega, ...