Considerato tuttora uno dei risultati migliori dell’enfant prodige del cinema statunitense Steven Spielberg, Lo Squalo debutta nei cinema di tutto il mondo nel 1975, ottenendo un incredibile successo di critica e di pubblico, vincendo tre Oscar e diventando il capostipite indiscusso del filone wild beasts, che in seguito produrrà proseliti e sequel a non finire. Per celebrare degnamente il debutto nell’alta definizione di questo cult del cinema del terrore, Universal propone un’edizione dalla qualità strepitosa, presentando il film – sotto la supervisione del regista stesso – in un transfer HD di tutto rispetto e includendo finalmente il “famigerato” audio originale 2.0 d’epoca, mancante nella precedente edizione da collezione in DVD uscita alcuni anni fa, nella quale era presente solo l’orribile ridoppiaggio del 2004.
La definizione video è a livelli eccelsi, e solamente qualche sgranatura si evidenzia in alcune sequenze notturne, ma è poca cosa: ciò che conta è vedere un gioiello di questa “portata” come non lo si era mai visto finora. Tratto da un romanzo di Peter Benchley, Jaws narra di un famelico squalo bianco, che terrorizza la costa di Amity divorando bagnanti a destra e a manca: alle richieste del capo della polizia Brody di chiudere l’accesso alla spiaggia ai bagnanti per motivi di sicurezza, il sindaco preferisce glissare e mantenere costante l’afflusso dei turisti, che davanti ad un pericolo simile, scemerebbe immediatamente. Le conseguenze dell’azzardata decisione non tarderanno a palesarsi nel modo più terrificante e inaspettato.
Diretto con mano ferma e sicura da un giovane Spielberg e interpretato da un gruppo di attori d’eccellenza, tra i quali spiccano il poliziotto Roy Scheider, il cacciatore di squali Robert Shaw e il biologo marino Richard Dreyfuss, Jaws è un film che non risente dell’età e che rivisto oggi, specialmente nella strepitosa veste digitale proposta da Universal, genera ancora attimi di sano terrore e inquietudine, riprendendo e portando avanti la lezione già impartita da sir Alfred Hitchcock nel decennio precedente con il suo Gli uccelli [1963], che possiamo considerare il vero e proprio antesignano degli horror animaleschi.
Il Blu-Ray contiene oltre quattro ore di contenuti speciali, tra cui due lunghi documentari, uno speciale con gli archivi di produzione, interviste al regista e agli interpreti, il lavoro di restauro effettuato sulla pellicola, il trailer originale, le scene eliminate, quelle mai montate nella versione finale e chi più ne ha più ne metta. Piccola nota tecnica a margine di questa pregevole uscita: nel finale, a causa di un buco audio, salta una battuta tra Dreyfuss e Scheider.
Universal, tramite il proprio sito, si rende già disponibile a inviare una nuova copia del disco con l’errore corretto a chi ne farà richiesta, seguendo le apposite indicazioni.
Luca Servini
Regia: Steven Spielberg
Con: Roy Scheider, Richard Dreyfuss, Lorraine Gary, Robert Shaw
Durata: 124’
Distribuzione: Universal Pictures [www.universalpictures.it]
Formato: 1080p High Definition 16:9 [2,35:]
Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 7.1/DTS Digital Surround 2.0 Mono; Italiano DTS Digital Surround 2.0 Mono/DTS Digital Surround 5.1; Spagnolo DTS Digital Surround 2.0 Mono/DTS Digital Surround 5.1; Francese DTS Digital Surround 2.0 Mono/DTS High Resolution 7.1
Extra: The Shark is Still Working: The Impact & Legacy of JAWS; JAWS: The Restoration; The Making of JAWS; From the Set; Scene Eliminate e Scartate; JAWS Archives, Trailer cinematografico originale, Digital Copy, Spotlight on Location