Una nuova uscita per Universal Pictures: è infatti disponibile home video, in DVD e Blu-Ray, dopo l’uscita al cinema dello scorso gennaio, Jack Reacher – La prova decisiva, di cui tanto si è parlato.
Tratto dai romanzi thriller dello scrittore britannico Lee Child, a partire dal romanzo Killing Floor [Zona pericolosa], 1997, Jack Reacher, interpretato da Tom Cruise, è un ex maggiore della polizia militare americana in congedo, chiamato in soccorso dal cecchino James Barr [Joseph Sikora], accusato di aver sparato a distanza a gente comune di fronte ad un parco, che spera nel suo aiuto per essere scagionato. L’avvocatessa dell’indagato, Helen Rodin [Rosamund Pike], si confronta con Jack sulla vicenda, e insieme cercano di venire a capo di una situazione alquanto complicata, più grande di quel che sembra,poiché il ragazzo rischia la pena di morte.
Inoltre, James è entrato in coma, e dunque Jack, al quale vengono tratte delle trappole da ignoti, non può contare sulla sua testimonianza. Helen, poi, è la figlia del procuratore distrettuale Rodin [Richard Jenkins, che in Quella casa nel bosco, di Drew Goddard, 2012, apparteneva al gruppo degli spietati tecnici], una delle figure sulle quali Jack ha dei sospetti. Pian piano però, Jack e Helen vengono a conoscenza dei traffici loschi di una banda criminale, il cui capo, Gulag [Werner Herzog], chiamato The Zec [il prigioniero], pare essere invischiato nella faccenda.
The Zec è interpretato nientemeno che da Werner Herzog [Nosferatu – Il principe della notte, Fitzcarraldo, Woyzeck], uno dei più talentuosi registi del cinema mondiale, che qui si diverte a vestire i panni di attore, e lo fa peraltro in maniera sublime, attento a mettere in luce la spietatezza del personaggio, ma anche il suo passato di prigioniero russo. Tom Cruise non è certo digiuno dall’interpretare personaggi coraggiosi, dalla forte personalità, o vicini all’ambiente militaresco/poliziesco, in film pieni d’azione come Top Gun, in Mission: Impossible, in L’ultimo Samurai, o nel recente Obliovion. In Jack Reacher – La prova decisiva, Cruise interpreta un personaggio spavaldo e controcorrente, ma fintamente ironico, le cui battute poco gli si addicono, in quanto l’ironia è presente solo a tratti e offusca la drammaticità della storia.
Ad ogni modo, però, McQuarrie dirige e scrive un film pieno d’azione e di adrenalina, dove non mancano le fughe in auto, inseguimenti senza respiro, scene d’azione riprese in primo piano, e anche scene cruente, come gli stessi omicidi compiuti dal misterioso cecchino o il taglio delle dita che The Zec intima di compiere ad un membro della sua organizzazione, il quale, incapace a farlo, viene ucciso senza pietà. C’è una particolare volontà, in Jack Reacher – La prova decisiva, nel voler entrare nel merito della storia attraverso la descrizione dettagliata delle circostanze che si aggirano a questo thriller action dove non c’è mai un momento di stasi, e dove anche la cattiveria ha un suo perché.
Tra gli extra del dvd troviamo la sezione chiamata simpaticamente: Non si scherza con Jack Reacher: combattimenti e armi, nella quale Cruise, Mc Quarrie e la produzione del film, parlano della lunga lavorazione del film, anche relativamente all’addestramento di Cruise.
Jack Reacher: “Io sono nato ad Ottobre. Quando arriva il mio compleanno premo il grilletto”.
Gilda Signoretti
–
JACK REACHER – LA PROVA DECISIVA
Voto film
Voto DVD
Regia: Christopher McQuarrie
Con: Tom Cruise, Rosamund Pike, Werner Herzog, David Oyelowo, Richard Jenkins
Durata: 125′
Audio: Dolby Digital 5.1 Italiano – Inglese
Formato: 2.35:1
Distribuzione: Universal Pictures [www.homevideo.universalpictures.it]
Extra: Non si scherza con Jack Reacher: combattimenti e armi