Sono passati 16 anni dalla sua scomparsa, ma Lady Diana Spencer fa ancora parlare di sé e della sua vita fatta di regali gossip, soprattutto negli ultimi anni della sua esistenza, passati lontano dalla famiglia reale, in assoluta solitudine.
Di questo lasso di tempo, che ricopre i due anni precedenti al tragico incidente che ne segnò la fine, il regista Oliver Hirschbiegel [La caduta – Gli ultimi giorni di Adolf Hitler] ha ben pensato di tirar fuori un film e, chiamato in causa dietro la macchina da presa, costruire questo Diana – La storia segreta di Lady D cercando di descrivere l’intimità della giovane principessa.
A ricoprire il ruolo della protagonista una calibrata Naomi Watts che, nonostante la somiglianza non proprio esagerata, crede nella parte cercando di ricreare appieno l’atteggiamento di Diana.
Il film narra dell’amore nato tra quest’ultima e un giovane cardiochirurgo di origini orientali, Hasnat Khan [Naveen Andrews], un uomo che saprà far breccia nel cuore della Lady facendole vivere una nuova esperienza d’amore.
Un’esperienza che la porterà ad una vita da missionaria, nel Terzo Mondo, contro le mine anti-uomo sparse in Africa.
Ma la felicità per Diana è molto più di questo, è un obiettivo che la sua soffocante vita difficilmente potrà offrirle.
Pensato per commemorare la memoria di questa donna forte e risoluta, Diana – La storia segreta di Lady D vuole propriamente far luce sull’aurea misteriosa che avvolgeva gli ultimi anni di questa sovrana.
Hirschbiegel, e meglio ancora lo sceneggiatore Stephen Jeffreys, si focalizza molto più sulla vita sentimentale della protagonista, mettendo in scena questa storia d’amore tra lei e Khan con fare molto melò, quasi come fosse uno dei lacrima movie anni ’70 prodotti in Italia.
L’andamento è di quelli melensi e il regista si prende molto sul serio, ovviamente, ma quello che manca ad un film del genere è la risolutezza di dire tutto senza remore, tant’è che ogni riferimento ai reali d’Inghilterra è lasciato in disparte, salvo qualche informazione sulla separazione dal principe Carlo.
Rimane giusto il gusto di poter assistere all’umile esistenza passata da Diana, descritta e ricordata come doveva essere, con tanto di chiusa commovente che, però, non cerca la lacrima facile.
Come, invece, malamente fa tutto il resto del film.
Mirko Lomuscio
–
DIANA – LA STORIA SEGRETA DI LADY D
Regia: Oliver Hirschbiegel
Con: Naomi Watts, Naveen Andrews, Douglas Hodge, Geraldine James, Charles Edwards, Art Malick
Uscita in sala in Italia: giovedì 3 ottobre 2013
Sceneggiatura: Stephen Jeffreys
Produzione: Robert Bernstein, Douglas Rae
Distribuzione: Bim Distribuzione
Anno: 2013
Durata: 113’