Home / Recensioni / InGenere Doc / MAGIC OF BIG BLUE – I SEGRETI DELL’OCEANO di Dariusz Sepiolo

MAGIC OF BIG BLUE – I SEGRETI DELL’OCEANO di Dariusz Sepiolo

Magic of big blue copertinaContinua lo spettacolare viaggio tra le specie viventi nel mondo, prodotto dalla BBC e distribuito da Koch Media.

Dopo Earthfight – Il mondo dall’alto [https://www.ingenerecinema.com/earthflight-il-mondo-dallalto-di-john-downer/], arriva in home video, in una edizione speciale [dvd e blu-ray] contenente 3 dischi, Magic of big blue – I segreti dell’oceano, diretto da Dariusz Sepiolo.

È la magia del blu dell’oceano e della barriera corallina ad incantare, in questo prezioso documentario, uno spettacolo che ha del teatrale, e nel quale è evidente l’eccezionale lavoro di squadra di una troupe che ha nuotato negli oceani di tutti e sette i continenti del mondo, seguendo, come fossero loro compagni, numerose specie di pesci, grandi e piccoli, che vivono negli oceani.

C’è molto da sapere sugli animali acquatici, e tante sono le informazioni e le curiosità di cui lo spettatore viene a conoscenza. E allora ecco che scopriamo che il cavalluccio marino è l’unica creatura del regno animale nella quale il maschio rimane incinta, e non la femmina; una particolarità, questa, che è rimasta immutata da più di 20 milioni di anni.

Magic fo foto 1Di questo meraviglioso animale dalla coda prensile sappiamo, tra le tante cose, che utilizza la coda per ancorarsi e neutralizzare la corrente, che non possiede lo stomaco, e che si nutre di piccoli crostacei. Scopriamo poi, addentrandoci nelle acque incantevoli di Apo Island, che il serpente di mare ha il veleno più evoluto dei serpenti terrestri, e che, per respirare, possiede i polmoni e non le branchie, che si serve di code piatte per facilitare il nuoto, e che le sue narici possono essere tenute chiuse quando scende in profondità, riuscendo a stare in apnea per circa due ore.

Sorprende, poi, la complicità che si viene a creare tra il pesce pagliaccio e un polipo, il coloratissimo anemone. Tra i due infatti avviene una forma di collaborazione: il pesce pagliaccio respinge i predatori dell’anemone, e in cambio riceve dallo stesso protezione tra i suoi tentacoli, certo di non essere mai attaccato dalle punture urticanti.

Magic of foto 1Che dire, poi, delle oltre settemila isole che circondano l’Oceania, e che rendono così affascinante l’Australia, che ne fa parte. Proprio le acque tropicali conservano le più grandi barriere coralline del pianeta, con veri e propri giardini incantati di coralli e foreste pluviali.

Magic of big blue – I segreti dell’oceano è anche un documentario storico, legato alla storia delle tradizioni popolari, dedicando perciò ampio spazio agli usi e costumi delle popolazioni che abitano le isole, ad esempio descrivendo le feste che gli abitanti dell’arcipelago delle Azzorre celebrano ogni anno. Pensiamo alla festa della sardina o la Corrida, praticata fin dal sedicesimo secolo, che, a differenza della Corrida spagnola, prevede che il toro sia sempre legato, riuscendo a muoversi entro un perimetro circoscritto, e guidato da mani esperte che lo sfidano. O ancora la storia che ha reso famosa la seducente grotta che si trova sotto la superficie della penisola dello Yucatán, nel Nord America, la cui presenza nel corso dei secoli ha permesso l’aumento del livello degli oceani. I Maya credevano che nelle caverne fosse nascosta l’entrata al mondo sotterraneo di Xibalba, il luogo della paura per eccellenza, associato all’Inferno, che si pensava fosse abitato dai demoni.

Magic of foto 2Il continente meno conosciuto e visitato al mondo è l’Antartide, uno degli ambienti più estremi e inospitali del nostro pianeta sui quali si sofferma Magic of big blue, unico posto al mondo dove è possibile assistere all’indescrivibile spettacolo dell’aurora boreale, il fenomeno fisico provocato dall’urto di alcune particelle emesse dal Sole contro particelle gassose, scontro che provoca emissioni di luce di diverso colore.

S avrà modo poi di rimanere incantati di fronte agli spettacoli acrobatici di alcuni animali acquatici, come i pesci pappagallo e i leoni marini, che ricordano i numeri nei quali si esibiscono gli artisti circensi.

I sette episodi di cui è costituito il documentario hanno una durata di circa 45/50 minuti.

Gilda Signoretti

MAGIC OF BIG BLUE – I SEGRETI DELL’OCEANO

Voto film

4 Teschi

Voto DVD

4disc copy

Regia: Dariusz Sepiolo

Durata: 301′

Audio: Italiano, Inglese, Tedesco 5.1 Dolby Digital

Formato: 16:9  1.78:1

Distribuzione: Koch Media [www.kochmedia.com]

Extra: /

InGenere Cinema

x

Check Also

SON e BABY: Maternità, sofferenza e orrore per Midnight Factory

Da poche settimane Midinight Factory ha aggiunto al suo succulento catalogo due ...