Una casa isolata, una donna è intenta a curare il suo piccolo giardino, attorno a lei c’è solo una piccola radio che trasmette la notizia di alcuni terribili delitti seriali commessi nella zona. Mentre in casa due bambine giocano tranquillamente, una figura minacciosa sta per raggiungere e sconvolgere questo angolo di tranquillità; il suo sguardo è intriso di follia e l’abito che indossa dimostra come il Male possa celarsi dietro la facciata più innocua e rassicurante.
Questa la sinossi del cortometraggio indie-horror Leaning, auto-produzione che nasce dall’amore e dalla passione per il cinema in diverse sue forme e dalla voglia di miscelarne e fonderne alcune, come, per esempio, l’amore per un capolavoro del cinema come Night of The Hunter – La morte corre sul fiume di Charles Laughton e la passione per il cinema di genere del passato. Da una parte un titolo imprescindibile del thriller americano, dall’altra l’horror più viscerale nel suo periodo più violento e fulgido. Un gioco al tempo stesso semplice e contorto.
La sceneggiatura del film si è aggiudicata il Premio alla migliore sceneggiatura al Premio Nazionale Bernardino Zapponi 2013.
Questo il cast tecnico e artistico, mentre in coda al pezzo il trailer:
Leaning
Scritto e diretto da Enrico Conte [L’Isola di Lorenzo]
Fotografia: Cosimo Fiore [Shuna: The Legend, Il Cartaio]
Musiche: Stefano Sacchi
Special Make-Up: Linda Hand
Scenografie e Costumi: Anna Maria Mastronardi
Storyboard & Artworks: Raido
Cast:
Fabrizio Pugliese [Fine Pena Mai: Paradiso Perduto, Italian Sud Est]
Alessia De Blasi
Ketty Volpe [E’ Stato il Figlio]
Leaning, Pagine Facebook Ufficiale: https://www.facebook.com/LeaningAHorrorShortFilm
LEANING, il trailer:
)