Home / Recensioni / Home Video / JOBS di Joshua Michael Stern

JOBS di Joshua Michael Stern

jobs-homevideo-packshotCertamente tra i film più chiacchierati del 2013, Jobs, di Joshua Michael Stern, arriva in home video. A distribuirlo è 01 distribution, sia in dvd che in blu-ray in alta definizione. Curioso, lo diciamo subito, il menu, che si presenta esattamente come la vecchia grafica dei primi computer Macintosh.

Peccato, però, che i contenuti extra siano in realtà un po’ scarni. Al Trailer si aggiunge la sezione Featurette, e le Scene Tagliate. Sarebbe stato interessante, ad esempio, inserire frammenti di repertorio, magari contenenti una delle tante lezioni o conferenze del genio informatico: Ashton Kutcher Jobs, o sue interviste.

E magari anche interviste al regista e allo sceneggiatore del film, Matt Whiteley, in merito alle modalità con le quali hanno lavorato al film, ad esempio. Stern si è arrischiato dunque in un biopic sicuramente complicato, in quanto la stessa vita dell’imprenditore americano è stata così intensa che pare davvero improbabile riuscire ad essere esaustivi nel rappresentarla.

JOBS foto 3Jobs inizia dalla fondazione della Apple Computer, nel 1976, per opera di Steve Jobs [Ashton Kutcher] e Steve Wozniak [Josh Gad], un’azienda leader dell’innovazione tecnologica in campo informativo, produttrice di computer dotati di microprocessore.

Ma Apple è anche un’azienda  telefonica, e difatti l’iPhone e l’iPod sono il frutto della rivoluzione tecnologica voluta e sperimentata dall’azienda, quotata in borsa dal 1980. Dopo aver lasciato la Apple, per incomprensioni e divisioni interne all’azienda, Jobs fonda nel 1989 la Next Computer, altra società informatica prestigiosa, poi acquisita dalla Apple nel 1996. E il 1996 è l’anno nel quale Jobs torna a far parte della società informatica.

Il film di Stern è un biopic molto lineare, che non riesce, però, a prendere quota. Il motivo sarebbe da ricercare proprio nella prolissità con la quale vengono descritte tutte le fasi relative alle questioni interne della Apple, peccando quindi di didascalicità.

Jobs foto 2È dedicato ampio spazio alla vita di Jobs, ma non abbastanza alla sua inventiva.

Jobs ci viene presentato come un uomo dal carattere difficile, presuntuoso e caparbio, motivo per il quale aveva spesso screzi con i suoi colleghi, incapaci di afferrare, a volte, l’originalità delle sue idee, o contrari ad alcune decisioni da lui prese che consideravano rischiose. Va detto comunque che la prima parte del film, dedicata alla nascita della Apple e all’affermazione professionale di Jobs, è molto interessante e attrattiva, ma pian piano il film sembra perdere quella ritmicità iniziale, per concentrarsi invece su aspetti burocratici interni alla Apple che, talvolta, si stenta a comprendere.

Gilda Signoretti

JOBS

Voto film: 

2.5 Teschi

Voto DVD: 

3 Teschi

Regia: Joshua Michael Stern

Con: Ashton Kutcher, Josh Gad, Dermot Mulroney, Lukas Haas, J. K. Simmons, Ron Eldard, Ahna O’Reilly, John Getz, James Woods, Matthew Modine, Amanda Crew, Jeremy Shada, Kevin Dunn, Elden Henson, Ronnie Gene Blevins, David Denman, Brett Gelman, Lansoln Franklin, Clint Jung, Victor Rasuk, Brad William Henke

Durata: 127′

Formato: 2,35:1 HD 1080 24P

Audio: Italiano-Inglese DTS-HD Master Audio

Distribuzione: 01 Distribution [www.01distribution.it]

Extra: Trailer, Featurette, Scene Tagliate

 

Gilda Signoretti

x

Check Also

UNO ROSSO di Jake Kasdan

Un cast stellare e un budget faraonico per il film originale più ...