Home / Recensioni / In sala / WORDS AND PICTURES di Fred Schepisi

WORDS AND PICTURES di Fred Schepisi

wordandpictures1Il diciassettesimo film diretto da Frank Schepisi [che si avvale del consueti collaboratori, fra i quali il direttore della fotografia Ian Baker] è una commedia romantica che vede come protagonisti i due professori liceali Jack Marcus [Clive Owen] e Dina Delsanto [Juliette Binoche] .

Il primo insegna letteratura ed è uno scrittore, l’altra arte, ed è una pittrice astrattista: fra i due si instaura un rapporto basato su raffinate provocazioni e stimoli reciproci. Tale rapporto sfocia, poi, nell’organizzazione di una serata in cui si confronteranno i concetti di “parola” e “immagine” allo scopo di stabilire quale dei due sia più importante e più sostanziale rispetto all’altro.

Durante l’anno scolastico la parola e l’immagine si scontrano passando attraverso la vicenda umana dei due protagonisti, che finiranno per amarsi nonostante la glacialità di Dina e la brillante sciatteria di Jack.

L’amore alla fine sconfiggerà [almeno in intenzione] l’artrite reumatoide dalla quale è affetta la donna e l’alcolismo [e la minaccia di licenziamento] dello stimato ma sregolato professore.

SchepisiDi produzione indipendente, la commedia risulta equilibrata tra le scene scolastiche e quelle che riguardano la vita “privata” degli insegnanti, che si scontrano fra di loro, con loro stessi e con i disagi, i talenti e le aspirazioni degli alunni della prestigiosa Croyden Preparatory School ; notevole è la sostanza dei dialoghi [scritti da Greg DiPego, in questo film anche produttore], trascesa dalla lotta tra le parole e le immagini.

Infine tutto il risultato della lotta amorosa sarà reso in parole [senza però che queste vincano, almeno in apparenza], in occasione della tanto agognata serata organizzata dai due insegnanti.

_DSC0975.NEFPer chi ama le commedie romantiche con happy end, il film risulterà soddisfacente e interessante. Non vi sono mai, infatti, note stonate nell’opera, la quale presenta anche qualche punta di interesse relativa al tema trattato, che in effetti non funge solo da “scenografia” del cliché amoroso [ma ne è anche il sottotesto fondamentale].

La prova degli attori è del tutto soddisfacente, sia per i due protagonisti che per gli altri membri del cast. Notevole la comica e amara ironia del personaggio interpretato da Juliette Binoche, che regala un tono più marcato e definito alla vaporosità del tutto. Tale prova attoriale è stata sicuramente resa possibile dal conosciuto approccio del regista, che lascia liberi ma consiglia continuamente gli attori per definire i personaggi nonostante la scrittura dettagliata e professionale di cui si è sempre servito.

Marco Natola

WORDS AND PICTURES

3 Teschi

Regia: Fred Schepisi

Con: Clive Owen , Juliette Binoche, Keegan Connor Tracy

Uscita in sala in Italia: giovedì 13 novembre 2014

Sceneggiatura: Gerard DiPego

Produzione: Curtis Burck , Gerard DiPego

Distribuzione: Adler Entertainment

Anno: 2013

Durata: 120 ‘

InGenere Cinema

x

Check Also

THE SHROUDS di David Cronenberg: Dal 3 APRILE al cinema

Karsh è un uomo d’affari di spicco. Inconsolabile per la morte della ...