Il 24 novembre 1981 i Queen si esibiscono al Forum di Montreal, regalando al pubblico di allora un’emozione fantastica per quello che è considerato tra i migliori live della band inglese.
Il 16, 17 e il 18 marzo 2015 ci sarà la possibilità di rivivere quell’emozione sul grande schermo, al cinema, guardando un’edizione completamente restaurata e supportata dalla potenza del surround. Ormai eventi come questi non servono solo per portare gente al cinema, ma hanno una valenza storico/culturale grandissima perché in questo modo si permette anche alle nuove generazioni di conoscere, capire la musica di quegli anni e quei personaggi meravigliosi che li hanno popolati.
Una band immortale, i Queen, se le hit contenute nella setlist uscissero domani in commercio, balzerebbero immediatamente in vetta alle classifiche. Nel tempo ci sono stati due filoni del brit-pop che in maniera marcata hanno conquistato fette di mercato: la prima è stata tracciata dai Beatles con validi eredi come Oasis, Blur, e l’altra è dettata dall’approccio power di Freddie e soci che hanno avuto come eredi i Muse, Kaiser Chiefs e molti altri.
Tra le altre cose questo fu il primo concerto ad essere ripreso utilizzando il formato cinematografico di 35mm, per cui: quale sede migliore del cinema per godere al meglio We will rock you, Killer queen, Save me, Under pressure, Crazy little thing called love e molte altre?
Il concerto in questione si colloca come degno erede del già fortunatissimo Hungarian rapsody: Queen live in Budapest già riproposto nelle sale cinematografiche nel 2012 con una gradita accoglienza da parte del pubblico [circa 80000 persone nelle sale]. I Queen sono e rimangono una di quelle realtà uniche nella storia dell’umanità; quattro ragazzi, Freddie Mercury [pseudonimo di Farrokh Bulsara], Brian May, John Deacon e Roger Taylor, alla fine del 1970, dalle ceneri degli Smile, danno vita ad una vera esplosione di nuovi suoni e colori.
L’alchimia tra la voce di Freddie, la chitarra di May, supportati dal basso di Deacon, e il ritmo incalzante di Taylor, è pura magia che infiamma gli stadi. In un’epoca dove era il caso a scegliere i componenti di una band, e non era un talent-show a decretarne il successo, succedevano anche queste anomalie chiamate Queen.
Forse i ragazzi di oggi sono molto più preparati tecnicamente di quelli di allora, ma quello che manca sono le particolarità, quella patina di sporco o quella superficie poco levigata che rendono il pezzo unico.
É anche vero che le logiche sono completamente cambiate e la facilità di accesso al web consente a chiunque di ottenere un richiamo, ed è anche vero che tutto avviene così rapidamente che non si ha il tempo materiale per assorbire tutto il materiale musicale in circolazione. Nello stesso tempo, poi, non è detto che chi ha ottenuto successo una volta lo ottenga per sempre.
La longevità è una scommessa, e i Queen l’hanno vinta ampiamente.
Paolo Corridore
–
QUEEN ROCK MONTREAL
Regia: Saul Swimmer
Con: Freddie Mercury, Roger Taylor, Brian May, John Deacon
Uscita in sala in Italia: lunedì 16 marzo 2015, mercoledì 20 maggio 2015
Produzione: Mobile Vision, Yellowbill
Distribuzione: Microcinema
Anno: 2015
Durata: 95′