Home / Senza categoria / L’ABBIAMO FATTA GROSSA di Carlo Verdone

L’ABBIAMO FATTA GROSSA di Carlo Verdone

abbiamofattagrossa1Abbandonate le dinamiche familiari Verdone affronta questa commedia macchiata di nero con il supporto della buona maschera comica di Antonio Albanese, ovviamente declinando il tutto in chiave ironica e a tratti demenziale.

In L’abbiamo fatta grossa, Albanese è un attore squattrinato che, vittima di una crisi depressiva derivata dalla separazione con sua moglie, non riesce più a ricordare le battute, perché continua preda di attacchi di panico. Proprio perché non riesce ad accettare che la sua relazione amorosa sia terminata, l’attore decide di rivolgersi ad un agente privato piuttosto economico, interpretato da Carlo Verdone, allo scopo di pedinare la sua ex-moglie.

Nel più classico dei giochi degl’equivoci i due vengono in possesso di una preziosa valigietta con all’interno un milione di euro, ovviamente destinati ad uso illecito. Il contenuto della valigia attira l’interesse di un personaggio di spicco della società italiana, interpretato da Massimo Popolizio, che non si fa certo problemi a tentare di riaverla indietro con qualsiasi mezzo.

Da qui partono tutta una serie di siparietti comici che vedono protagonisti questa coppia di improbabili investigatori che dovranno recuperare il denaro che hanno inizialmente perduto.

abbiamofattagrossa2Dicevamo che, stanco delle dinamiche familiari, Verdone ha deciso di cavalcare l’onda di una commedia che galleggia a metà tra i film di Woody Allen e quelli dei fratelli Farrelly, dove i protagonisti sono degli sfigati, anti-eroi demenziali completamente inadatti al ruolo che gli viene affidato.

Inizialmente il meccanismo comico funziona in quanto Verdone ricopre, nella coppia, il ruolo del più razionale e in apparenza più serio, mentre Albanese quello più fuori di testa ma, con il passare del tempo, le differenze tra i due si fanno più sottili e, in generale, il film prende di più la dimensione di un insieme di sketch [forti, se presi come meccanismi a sé stanti, ma assai deboli se calati nel contesto di una storia unica].

abbiamofattagrossa3Inoltre se nei film dei Farrelly era tutto il contesto ad essere sopra le righe, non solo i protagonisti, qui invece troviamo i due anti-eroi calati in un contesto troppo realistico per farli risultare credibili.

La chiosa del film, con conseguente e palese denuncia al sistema giudiziario italiano, pare messa apposta in maniera inopportuna e slegata da tutto il contesto e il clima del film. Verdone si dimostra come sempre un abile manipolatore delle nevrosi umane, ma cede un pochino ai meccanismi della commedia comico-demenziale. Decisamente da lui ci si aspettava di più.

Paolo Corridore

L’ABBIAMO FATTA GROSSA

2.5 Teschi

Regia: Carlo Verdone

Con: Carlo Verdone, Antonio Alanese, Massimo Popolizio, Anna Kasyan

Uscita in sala in Italia: giovedì 28 gennaio 2016

Sceneggiatura: Carlo Verdone, Pasquale Plastino, Massimo Gaudioso

Produzione: Aurelio & Luigi De Laurentis

Distribuzione: Filmauro

Anno: 2016

Durata: 112′

InGenere Cinema

x

Check Also

THE SHROUDS – SEGRETI SEPOLTI di David Cronenberg

The Shrouds – Segreti sepolti è l’ultimo passo, a livello cronologico, del ...