Nyarlathotep, distribuito da Nicola Pesce Editore, è un adattando in testo ed immagini del racconto di H. P. Lovecraft. Non si tratta di fumetto o graphic novel, ma di qualcosa di differente, una sorta di libro illustrato.
A curare l’operazione, e l’adattamento fedelissimo del racconto di Lovecraft, Rotomago; alle illustrazioni, invece, Julien Noirel.
Nyarlathotep procede con delle didascalie che contengono il racconto lovecraftiano che sormontano le pagine illustrate: tante le splash page, alternate a pagine con due, tre, cinque o sei vignette. Gran parte delle illustrazioni si allontanano dalle vicende del protagonista-narratore, per visualizzare più generiche e didascaliche, anche se in molti casi assai evocative.
Il lavoro di Noirel è, infatti, molto realistico, quasi fotografico; un approccio che, per quanto riuscito, ed associato all’adattamento del tutto impersonale del materiale narrativo, restituisce al lettore la sensazione di aver assistito ad un bell’esercizio di stile, assai ben lavorato e affascinante, ma un po’ troppo freddo.
Belle pagine, ma poca vitalità.
Tutt’altro succede per Villa Apocalisse di Andrea Fontana, fumetto edito da Edizioni BD, progetto vincitore del Lucca Project Contest 2014.
Il giovane autore racconta e disegna la storia di quattro anziani: il signor Rossi, il signor Bianchi, il signor Verdi e il signor Neri. I quattro abitano una grande casa, Villa Apocalisse. Ognuno con il proprio carattere, la propria routine e i propri spazi. Gli incontri comuni sono legati, per lo più, alla colazione e ai pasti, per il resto del tempo i quattro sembrano bloccati nell’eterna attesa di qualcosa che possa regalare un po’ di vitalità alla loro stasi pensionistica.
La monotonia sarà rasa al suolo dall’arrivo del badante nipponico Yip, auto-assunto domestico della Villa che, inizialmente priverà i quattro vecchi dei propri spazi, spingendoli a far fronte comune, per poi ossessionarli fino a renderli incapaci ad evitare una sorprendente reazione.
L’autore sceglie di rispecchiare con un tratto ironico la simpatica semplicità di una storia assurda, che non si fa mancare nemmeno un finale a sorpresa.
Luca Ruocco
–
NYARLATHOTEP
Autori: Rotomago [adattamento testi], Julien Noirel [disegni]
Editore: Nicola Pesce Editore [www.edizioninpe.it]
Pagine: 56
Illustrazioni/Foto: Sì
Costo: 14,90 euro
–
VILLA APOCALISSE
Autore: Andrea Fontana
Editore: Edizioni BD [www.edizionibd.it]
Pagine: 64
Illustrazioni/Foto: Sì
Costo: 5,00 euro