Marc Fury è un avventuriero che vive alla giornata: emigrato dalla Spagna, arriva negli Stati Uniti dove si insinua nel suo habitat naturale, quello delle bische clandestine.
Una notte, mentre è al tavolo da gioco, viene uccisa una persona da un killer di cui riesce solo lui a vederne il volto: trattasi del fuorilegge Ned Johnson, il quale pattuisce con Marc un pagamento di cinquantamila dollari in cambio della responsabilità dell’omicidio con la scusante della legittima difesa.
Marc accetta il patto, ma contestualmente chiede al killer di firmare una dichiarazione dei termini del loro particolare contratto: quest’ultimo, però, non ha alcuna volontà di rispettare gli accordi.
Nonostante il titolo italiano evochi fantasy a base di mutanti e mostri geneticamente modificati, I ragni della metropoli è in realtà il remake del più famoso La dama e l’avventuriero, interpretato nel 1943 da Cary Grant: classico noir anni cinquanta che comprende tutti gli elementi del Genere, a partire dai fumosi contesti delle bische clandestine fino ai personaggi che vi ruotano attorno, siano avventurieri che killer di mezza tacca, il film venne prodotto dalla gloriosa RKO Pictures e viene presentato dalla Sinister Film all’interno dell’interessante collana Noir d’essai in un’ottima edizione seppur mancante della lingua italiana.
Infatti nel disco è disponibile solamente la traccia originale sottotitolata in italiano, oltre alla solita galleria fotografica come extra.
Luca Servini
–
I RAGNI DELLA METROPOLI
Voto film:
Voto DVD:
Regia: Ted Tetzlaff
Con: Victor Mature , Terry Moore
Formato: 1,33:1
Audio: inglese 2.0
Distribuzione: CG Entertainment – Sinister Film [www.cgentertainment.it]
Extra: Galleria foto