Mancano all’incirca una trentina di giorni alla messa in onda della nuova e ultima stagione di Bates Motel. La quinta. E se purtroppo in Italia la stagione 4 non è ancora giunta in TV, niente paura: è, infatti, finalmente disponibile in home video, grazie a Universal Home Video. Per chi non l’avesse ancora vista, sappiate che se fino alla terza stagione la linea narrativa seguita si era dimostrata piuttosto uniforme, nella quarta stagione, che si compone di dieci puntate, ci saranno molti cambiamenti. Non vogliamo svelarvi troppo, ma possiamo certamente dirvi che l’attenzione prestata ai personaggi secondari inizia ad affievolirsi e il cerchio si stringe sempre di più attorno ai due protagonisti: seppure i comprimari ricoprano un ruolo di contorno, comunque mai marginale, le loro storie si intersecano per qualche istante con quelle dei protagonisti, ma poi gli si allontanano silenziosamente, lasciando un’aura di mistero che lascia spazio alle fantasie dello spettatore, alle prese con le ipotesi più macabre, sugli sviluppi della prossima stagione.
Possiamo poi dirvi che il Norman timido e sottomesso, ma certamente disturbato, si farà sempre più pericoloso, e stavolta non più solo per chi casualmente lo incontri, ma anche per gli amici e i familiari.
Di Norma, interpretata dalla eccezionale Vera Farmiga, viene messo in risalto il lato passionale e romantico, ma anche le sue fragilità e insicurezze: la sua umana debolezza cozza invece con la durezza del figlio, sempre più narcisista, gelido e cinico. Il fascino malefico di Norman conquista lo spettatore, merito anche della bravura dell’attore Freddie Highmore [il bambino protagonista de La fabbrica di cioccolato di Tim Burton, nel ruolo di Charlie Bucket], e di un personaggio assolutamente intrigante, da cui noi spettatori ci auguriamo spaventi e oscure suggestioni.
Più strutturato invece in questa quarta stagione il personaggio dello sceriffo Alex Romero, alle prese con l’amore ma anche con uno scrupolo di coscienza nato dai compromessi a cui è sceso per coprire le illegalità da lui commesse e quelle dei suoi amici o presunti tali. Il cofanetto Universal contiene tre DVD e, come unico contenuto extra, la sezione Scene eliminate, che vi suggeriamo di guardare. Un plauso anche alla foto di cover del DVD, con Norman che con le dita gioca con una collana che ha al collo.
Il successo di questa serie sta nel giusto missaggio di soggetto, sceneggiatura, regia, musica, scenografia, musica e tutto il resto: proprio l’intersecazione tra questi mondi traccia la base che ha permesso alla serie di evolversi e di ammaliare lo spettatore. E allora cosa aspettarsi dalla tanto attesa 5 stagione? Sicuramente tanta cattiveria, ansia e mistero, sperando che Norman, nel frattempo, sia peggiorato…
Gilda Signoretti
–
BATES MOTEL 4
Voto film:
Voto DVD:
Regia: Tucker Gates
Con: Vera Farmiga, Freddie Highmore, Nestor Carbonell, Max Thieriot, Olivia Cooke
Video: 1.78:1
Audio: Italiano, Inglese, Francese Dolby Digital 5.1
Distribuzione: Universal Pictures [www.universalpictures.it]
Extra: Scene eliminate