Daniel, uno studente dal carattere solitario, si trasferisce in un nuovo appartamento. Strani sogni, ritrovamenti di oggetti appartenuti al precedente proprietario e un libro di storie dell’orrore, lo portano a convincersi che quella casa è proprio il luogo che ha ispirato certe “leggende” e racconti, e che un vendicativo fantasma porti alla pazzia chiunque vi entri in contatto.
Questa la sinossi di The House Guest, l’ultimo film del regista Domiziano Cristopharo [Red Krokodil, Doll Syndrome, The Transparent Woman], il più prolifico autore del nostro cinema horror indipendente [oltre che il protagonista del primo episodio della nostra docu-serie Il Giro dell’Horror], che non si è fatto fermare nemmeno dal lungo lockdown dovuto alla pandemia da covid-19. Anzi!
Come ci ha raccontato nella live Indie Horror in Quarantena [la trovate in coda al pezzo e sul nostro canale YouTube], ha avuto modo di tirare su e sperimentare un set con ritmi molto differenti da quelli che normalmente vive una produzione indipendente, proprio all’interno del suo appartamento.
Oltre alla regia, Cristopharo firma la sceneggiatura di questo horror soprannaturale [con la supervisione del sodale Andrea Cavaletto] e ne cura fotografia, effetti speciali e colonna sonora.
Un quasi one man show che Domiziano divide con l’unico interprete del film: Daniele Arturi.
The House Guest sarà presto distribuito da TetroVideo, etichetta specializzata in horror e cinema estremo [curata da Cristopharo], per ora è da poco disponibile online il trailer ufficiale del film, che vi mostriamo qui:
Luca Ruocco
Indie Horror in Quarantena – Live con Federico Zampaglione e Domiziano Cristopharo:
The House Guest – Galleria: