Home / Recensioni / Home Video / PLAY OR DIE di Jacques Kluger

PLAY OR DIE di Jacques Kluger

Play or Die, tratto da un best seller francese di Charles Thilliez, è un thriller che racconta la storia di Lucas e Chloe [Charley Palmer Rothwell e Roxane Mesquida]. I due sono stati una coppia. Lei si è allontanata da tempo dal loro amore lasciando lui alla monotonia della sua vita triste; il ragazzo è rimasto, invece, emotivamente legato [e dipendente] dalla sua ex e quando la ragazza si rifà viva solo per interesse, lui non riesce a resistere… anche perché nel frattempo l’unica compagnia che si è concesso è stata quella del ricordo della sua defunta madre.

Cosa serve a Chloe? L’intuito infallibile del suo Lucas, che è pronta a trascinare all’interno di un gioco chiamato Paranoia. Lui inizialmente rifiuta, ma già sa di non poter resistere e, dopo un salto tra le lenzuola, eccolo già a risolvere il primo degli enigmi di Paranoia davanti al monitor di un PC, per tirar fuori l’indirizzo del luogo dove si svolgerà la vera sfida.

Una volta sul posto, la coppia scoprirà di avere a che fare con altri concorrenti, tutti molto interessati a conquistare il premio in denaro messo in palio dal misterioso organizzatore di Paranoia. Ma, come è facile immaginare, una volta dentro la location del gioco diverrà per i concorrenti una escape room mortale e il vero premio che spetterà al vincitore sarà semplicemente il poter rimanere in vita!

Il regista Jacques Kluger – al suo esordio al lungo – adatta il romanzo di Thilliez insieme ad Amiel Bartana e si prende tutte le libertà del caso, portando il film a rimanere sospeso nel limbo dell’ormai già fuori moda torture porn, ma molto più vicino ai vari capitoli ed epigoni di Escape Room piuttosto che a quelli figliati della saga di Saw – L’enigmista.

Gli elementi della ricetta [indovinelli, enigmi, persone dell’animo non proprio trasparente, sangue e torture] sono quelli, magari mescolati in modo non troppo estremo proprio per quanto riguarda il lato torture, perché più interessati a strutturare un discorso morboso su sentimenti e il modo di vivere questi ultimi, su amore e psiche, cercando di trasporre il labirinto di sentimenti contrastanti in cui i due innamorati si sono persi, in quello molto più concreto e claustrofobico dal quale tenteranno di uscire vivi e viceversa. Non per nulla, proprio il titolo del gioco – Paranoia – potrebbe essere parola chiave per la lettura della relazione di Lucas e Chloe [senza per forza voler universalizzare il discorso].

Play or Die potrebbe però risultare un film particolarmente traditore e arrivare a deludere l’amico dell’horror che gli si avvicina alla ricerca di un torture purosangue. Gli autori vogliono spingere molto più a fondo nel magma psicologico dei due protagonisti [scegliendo anche una fotografia dai rossi marcati e dai colori accesi, un po’ alla Suspiria per intenderci, e un ritmo molto discontinuo] e questo doppio binario porta il treno a non sapere bene a quale stazione fermarsi. Ci si ingarbuglia un po’, le attese dello spettatore rimangono sospese, quelle del regista probabilmente non maturano del tutto e non sbocciano, rimanendo con un film non del tutto schiuso. Che voleva essere, ma non è del tutto. Che non esplode in meccanica di costruzione/racconto né in grafica orrorifica, perché non voleva farlo e si dava solo arie. Insomma pur volendo fare esattamente il contrario, gli autori finiscono per essere un po’ autoreferenziali nell’accendere la scintilla di interesse e lo spettatore finisce per trovare il gioco un po’ noiosetto.

Il finale cambia ancora le carte in tavola, allontanando definitivamente, ma troppo tardi, Play or Die da Saw e confratelli.

L’edizione Midnight Factory – Koch Media presenta come sempre un booklet curato da Nocturno, ma tra gli extra solo il trailer.

Luca Ruocco

PLAY OR DIE

Voto film:

Voto Blu-Ray:

Regia: Jacques Kluger

Con: Charley Palmer Rothwell, Roxane Mesquida, Marie Zabukovec

Formato: 16:9 – 2:35.1

Audio: Italiano 5.1 DTS-HD Master Audio, Inglese 5.1 DTS-HD Mater Audio

Extra: Trailer

Distribuzione: Midnight Factory, Koch Media [www.midnightfactory.it]

InGenere Cinema

x

Check Also

TIZIANO SCLAVI – SECONDAMAREA: IL TEMPO FATTO DI CRISTALLO

Il tempo fatto di cristallo si pone come seguito ideale di Ballate ...