È davvero sorprendere l’edizione speciale distribuita da Universal Pictures di Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo dei registi Kyle Balda, Brad Ableson e Jonathan del Val, uscito nelle sale italiane il 18 agosto, con grande successo di pubblico, composto da adulti e bambini. Sì, perché i piccoletti più impertinenti, scalmanati e iperattivi del mondo non hanno un pubblico selezionato, piacciono ad una larghissima parte del pubblico.
Ve ne avevamo parlato qui, e torniamo a parlarne perché l’uscita in home video merita attenzione ed è ricchissima di contenuti. Ma andiamo con ordine.
Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo è uno spin-off che racconta l’ingresso nel mondo dei supercattivi di Gru e di come abbia conosciuto i suoi aiutanti gialli, da cui non si libererà mai.
Siamo negli anni ’70. Gru è un adolescente cresciuto in un sobborgo di periferia dove la vita quotidiana scorre tranquilla o quasi….
Gru, come tutti gli adolescenti, ha i suoi miti, è un fan infatti del gruppo di supercriminali conosciuti come “I Malefici 6”, un team di supercriminali alla ricerca di un nuovo capo cattivissimo dopo aver fatto fuori il vecchio Willy Krudo. Nel gruppo di supercattivi spiccano la suora Monachacku, che nasconde sotto la sua veste il nunchaku, e la regina Belle Bottom, aggressiva e spietata. Gru, a conoscenza di una selezione del supercattivo per eccellenza, riesce ad ottenere un appuntamento con i Malefici, non riuscendo però ad ottenere la loro attenzione perché giudicato non abbastanza cattivo e troppo piccolo di età, e perciò escogita un piano che rovescerà la situazione, così da diventare il nemico numero 1 del gruppo di criminali. Gru è un ragazzino perbene, eppure il fascino per il crimine lo attira… potevano lasciarlo solo in questa impresa i Minions? Certo che no, ed ecco i guai si moltiplicano …
Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo è un film con un ritmo che si mantiene sempre frenetico fin dall’inizio, dopotutto con i Minions non ci rilassa mai, anche se non mancano i diversi momenti di tenerezza, come quando il baby Minion chiede aiuto, dopo che i suoi simili ci hanno provato invano, a Master Chow, agopunturista abile nel kung fu, che riesce ad insegnare loro temibili tecniche marziali in alcune sequenze sono spassose, forse le più divertenti di tutto il film insieme alla scene del volo aereo pilotato dai Minions con la loro solita incoscienza che tanto amiamo.
Tornando all’uscita home video targata Universal Pictures, in DVD e Blu-Ray in alta definizione, che contiene oltre un’ora di contenuti speciali, diversificati e molto interessanti.
Si parte dai Mini film, tra cui Minions Post moderni, dove proprio un evento legato ai macaron, sarà l’occasione per mostrare il folle genio creativo di uno dei nostri Minions, che inizierà una esaltante carriera di artista. I Minions e i macaron, uno di loro genio del mondo dell’arte a seguito di un pasticcio.
Si prosegue poi una sezione dedicata al doppiaggio, in cui vediamo i doppiatori che hanno lavorato al film impegnati nel doppiaggio, come Steve Carell che doppia Gru, o Michelle Yeoh che doppia Maestra Chow, o ancora Biker doppiato dal rapper RZA. Segue la sezione Gru, in cui i registi del film riflettono sulla figura di Gru, sul suo carattere e sull’influenza che i Minions hanno su di lui, sul suo desiderio di diventare un supercattivo; sul rapporto tra Gru e Willy Krudo, o su quello tra Otto e Biker.
Seguono la sezione dedicata al lavoro in live action e sulla presentazione di alcune tavole dello storyboards del film; poi The 70s fashion food & funk, in cui i registi spiegano il legame del film con gli anni ’70 di cui sono figli, tanto che proprio il film è ambientato negli anni ’70, come possiamo notare dall’abbigliamento dei protagonisti, che indossano pantaloni a zampa di elefante o portano i capelli a caschetto, o nella scenografia vivace e luminosa; poi I minions e le arti marziali dedicato proprio all’influenza delle arti marziali negli anni ’70, che tanto successo hanno avuto nel cinema e che hanno consacrato Bruce Lee. Consigliato per i bambini Minion, sezione dedicata alle modalità di disegno dei Minions e dei personaggi del film. A mostrarle è Ableson, che prima disegna un Minion su un foglio da stampante in bianco e nero [preparando un ovale, per poi passare agli occhi tondi con tanto di puntino bianco per fare il riflesso, le tre dita delle mani con l’orlo del guanto dopo il polso], poi spiega come si può vestire, come disegnare Gru, mostrando i vari particolari che li caratterizzano.
Si chiude con le ultime sezioni dedicate a come realizzare il covo dei Minions, o come sia costituita la bicicletta ruspante di Gru, capace di volare, e le altre macchine supertecnologiche presenti nel film. Ma non finisce qui, perché ci sono tanti altri extra spassosi e interattivi da vedere, ma non vi sveliamo altro.
Insomma, davvero una edizione speciale che promuoviamo a pieni voti.
Gilda Signoretti
–
MINIONS 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO
Voto film:
Voto Blu-Ray:
Regia: Kyle Balda, Brad Ableson, Jonathan del Val
Formato: 1080 Alta Definizione 2.39.1 Widescreen
Audio: Inglese Dolby Atmos; Italiano, Danese, Finlandese Dolby Digital Plus 7.1; Norvegese, Svedese Dolby Digital 5.1
Extra: Mini film, Curiosità dal set, I Minion e le arti marziali, Un covo perfetto: realizza il tuo covo, Minions, Gru, ecc.
Distribuzione: Universal Pictures [www.universalpictures.it]
Anno: 2022
Durata: 90’