Quando si pensa allo scarabeo il connubio con la sacralità dell’Antico Egitto è inevitabile.
La simbologia dello scarabeo fa spalancare le porte di un occidente ancora legato alla ritualità pagana. Un ritorno alle origini che ha trovato nuova forza in questi ultimi difficili anni pandemici, ma che è sempre stato parte della nostra tradizione popolare e che si traduce nella casa editrice LO SCARABEO.
Nel corso dei suoi 35 anni di eccellenza LO SCARABEO ha portato nel mondo la cura per l’immagine e la passione per l’arte non solo attraverso libri d’arte, albi e fumetti di prim’ordine, ma anche sotto forma di tarocchi e oracoli.
Dicembre è il periodo dell’anno che conduce verso quel viaggio di introspezione che durante la fine dell’autunno siamo esortati a intraprendere dalla natura. Tutto dorme, il Sole muore: è il momento del solstizio di inverno, conosciuto come Yule. In questo periodo di tenebra siamo chiamati a guardarci dentro, chiederci quali strade nuove intraprendere e capire cosa lasciare andare per poter ricominciare un nuovo ciclo di vita che ha inizio dal 25 di dicembre, quando la luce della nostra stella torna lentamente a splendere.
Il momento della divinazione è di grande intimità. Perché questa pratica si possa svolgere nella migliore delle condizioni bisogna trovare il giusto mazzo, è ad esso che vengono rivolte quelle domande delicate che fino al momento del responso sono cariche di speranza e di paure.
In questa scelta delicata LO SCARABEO è in grado di offrire una vastissima gamma di tarocchi e oracoli tra i quali scegliere. Dagli evocativi A compendium of Witches, il mazzo di sessanta oracoli realizzati da Natasa Ilincic e che LO SCARABEO ha sapientemente suddiviso in 30 oracoli dei sussurri e 30 oracoli delle voci, agli elegantissimi Tarot Gold & Black Edition dove l’oro rende l’opera di Pamela Colman Smith letteralmente divina.
La Tarot Gold & Black Edition non è l’unica variante impreziosita del mazzo di Pamela Colman Smith presente nel catalogo de LO SCARABEO e ad una di queste persino La regina degli scacchi Anya Taylor-Joy non ha saputo resistere. Di quale mazzo di tratta? Del Golden Art Nouveau realizzato da Giulia Massaglia dal quale l’attrice non si separa mai.
La dimensione magica de LO SCARABEO abbraccia non solo tarocchi studiati per la divinazione, ma anche veri e propri mazzi da collezione disegnati da artisti del calibro di Milo Manara, Luis Royo e Corrado Roi; perfetti per tutti gli amanti della nona arte.
Oltre ai famosissimi Murder of Crows e ai Dark Side of Tarot, entrambi perfetti sia per la divinazione che da collezionare, edizione limitata, creati appositamente per festeggiare i 60 anni del Re del terrore dell’Astorina.
Infine a dimostrazione di come la cura per il dettaglio sia uno dei capisaldi della casa editrice troviamo i 22 mazzi di mini tarot, una collezione di piccolo formato che vanta la presenza di alcuni dei mazzi best sellers in versione tascabile.