Home / Recensioni / Editoria / “Dylan Dog – Il lungo addio” in una versione da collezione

“Dylan Dog – Il lungo addio” in una versione da collezione

In anteprima a Lucca Comics & Games e dal 22 novembre in libreria un’imperdibile edizione da collezione di una delle storie più amate dell’indagatore dell’incubo.

«Dicono che quando si muore si rivede tutta la propria vita come in un film, ma forse, invece, non si fa altro che rivivere qualche frammento di realtà… o di sogno. Una stella cadente, un desiderio…»

Dylan Dog – Il lungo addio torna in un’imperdibile versione da collezione contenente anche la sceneggiatura originale di Tiziano Sclavi.

Tornano il ricordo e la malinconia. Tornano con il volto di Marina Kimball, forse il primo vero amore di Dylan. Frammenti di un’estate giovanile ormai perduta, riavvolti sul corso lento della memoria. Poteva andare diversamente?

Il volume, oltre alla sceneggiatura originale di Sclavi, contiene la postfazione “Addio all’estate” di Franco Busatta e, solo nelle librerie del circuito Starshop, al Bonelli Store e nello Shop online Bonelli, è disponibile anche in una versione con Variant Cover.

Dylan Dog – Il lungo addio, il trailer:

DYLAN DOG – IL LUNGO ADDIO

Soggetto: Mauro Marcheselli

Sceneggiatura: Tiziano Sclavi

Disegni: Carlo Ambrosini

Copertina: Gigi Cavenago

Copertina Variant: Angelo Stano

Formato: 22 x 29,7 cm, b/n

Tipologia: cartonato

Pagine: 208

ISBN code: 979-12-5629-012-3

ISBN code Variant: 979-12-5629-066-6

Prezzo: 28,00 euro

Online e sui social:

https://www.facebook.com/DylanDogSergioBonelliEditore

https://shop.sergiobonelli.it/dylan-dog/2024/10/11/libro/dylan-dog-il-lungo-addio-1025193/

https://shop.sergiobonelli.it/dylan-dog/2024/10/11/libro/il-lungo-addio-variant-1025195/

InGenere Cinema

x

Check Also

CEMETERY MAN di Michele Soavi

Dellamorte Dellamore [1994], che negli USA è conosciuto come Cemetery Man e ...