La gentilezza e la generosità sono due qualità della strega Rossella che più vengono messe in evidenza nel bellissimo La strega Rossella, di Julia Donaldson e illustrato da Axel Scheffler per Emme Edizioni, uscito la prima volta nel 2001 e ristampato in una nuova edizione speciale nel 2014, e poi ancora e ancora!
Si tratta di un’edizione cartonata davvero bella, con disegni che riempiono intere pagine a altri più piccoli che si affiancano alle strofe di questa fiaba in versi che ha riscosso grande successo a livello internazionale.
Si sa, se si sale sulla scopa volante, a seconda selle condizioni del tempo, si possono venire a creare situazioni spiacevoli. Se, ad esempio, c’è un forte vento è facile che qualche oggetto possa volare, come il cappello della strega Rossella, o la bacchetta o il fiocco che le tiene ferma la lunga treccia.
Nei suoi viaggi Rossella è sempre accompagnata dal suo gatto tigrato, e i due sono soliti offrire un passaggio a ogni animale selvatico che ne abbia bisogno. Non conta quanto spazio rimanga sulla scopa. Certo, il rischio è quello di viaggiare un po’ scomodi, ma viaggiare scomodi significa anche viaggiare più stretti e, in caso di turbolenza, è confortante sentire il calore reciproco.
Pur non conoscendosi, Rossella e gli animali entrano subito in sintonia tra loro e si aiutano a vicenda… dopotutto l’unione fa la forza, anche se di fronte si palesa un terribile drago che minaccia di mangiare la strega.
La strega Rossella è un libro che è una vera gioia per gli occhi e un toccasana per il cuore, grazie ad una storia fantasiosa di alto livello, impreziosita da illustrazioni esaltanti e da colori intensi che immergono perfettamente lo spettatore in un mondo fatato, del quale si desidera rimanere piacevolmente parte.
Gilda Signoretti
–
LA STREGA ROSSELLA
Autori: Julia Donaldson e Axel Scheffler
Editore: Emme Edizioni [edizioniel.com]
Pagine: 36
Illustrazioni/Foto: Sì
Costo: 14,90 euro