Nel 2024 Parker Finn è tornato a raccontare le malefiche gesta della creatura demoniaca che si nasconde dietro a un sorriso innaturale e forzato impresso sulle facce delle sue vittime. Una presenza malvagia di cui aveva già raccontato nel precedente Smile [2022], horror dal budget ridotto ma dai risultati talmente convincenti da dare il via a un nuovo franchise.
Smile 2, da poco negli store in edizione home video con Plaion Pictures, racconta la storia di Skye Riley, pop-star di successo internazionale che, dopo una rovinosa caduta causata da stress e abuso di droghe, prova a tornare in scena con uno spettacolare tour, nonostante non sia ancora riuscita a uscire da uno stato paranoico-depressivo dovuto allo shock e al senso di colpa per l’incidente in cui il suo compagno è deceduto e lei ha quasi perso la vita.
A spingerla, letteralmente, sul palco è la sua madre/manager, che sembra essere cieca verso la sofferenza psicologica che la ragazza sta vivendo e di certo non si accorge per niente dell’abuso di antidolorifici che la sta aiutando ad andare avanti nei giorni delle prove.
Proprio per avere un medicinale più potente e senza prescrizione, Skye si reca a casa di un suo vecchio conoscente, uno spacciatore, ma sceglie il momento sbagliato. Il ragazzo, infatti, sta vivendo la parte finale dell’ossessiva possessione della creatura demoniaca e, dopo essersi mostrato del tutto smarrito nelle sue allucinazioni, si toglie la vita davanti alla cantante a causa, passandole la maledizione.
La vita della popstar, già profondamente segnata dai suoi tragici trascorsi, si trasformerà nel giro di poco tempo in un incubo.
Smile 2 riprende il mood del suo predecessore, mescolando elementi da j-horror a paranoia movie e concedendosi una buona dose di effetti gore, ma è decisamente più centrato del primo, perché racconta una storia molto più crudele e stimolante. Quella di una giovane donna sofferente, segnata dalla vita, divisa a metà tra quello che sente di essere e quello che gli altri pretendono che lei sia. Prima ancora che dal demone dal grande sorriso, Skye è posseduta da quello del successo ed entrambi gli spettri riescono a farla soffrire e attentano alla sua sanità mentale, prima, e alla sua vita, poi.
La tensione e il senso ossessivo paranoico sono a loro volta più tangibili e concreti, perché vanno a colorare di nero una storia piccola e affascinante, ma piuttosto singolare e fuori dai canoni del quotidiano.
Parker Fiinn decide ancora una volta di non fornirci notizie chiare sulla natura del demone e della maledizione, ma Smile 2 continua a seminare indizi sul modus operandi dell’entità e riprende le fila del puzzle misterico ricollegandosi direttamente a quanto accaduto sul finale del primo capitolo.
Il nuovo film di Finn punta molto sui momenti di violenza grafica molto d’impatto e riesce a mescolare situazioni innaturali e da incubo e momenti di coreografie e canzoni [la protagonista Naomi Scott è realmente una cantante e qui da un’ottima prova in entrambi i campi artistici] arrivando a portare sullo schermo [e ora in BD] un’opera davvero sui generis con al suo centro una donna sospesa e dalle molteplici anime.
Plaion Pictures distribuisce Smile 2 in DVD, Blu-ray e in edizione steelbook doppio disco 4K Ultra HD + Blu-ray. Nell’edizione Blu-Ray, fra gli extra, oltra al commento audio del regista Parker Finn e a tre scene estese, troviamo sette featurette dalla durata di media di circa 5-6 minuti ciascuna in cui vengono analizzate varie parti del lavoro fatto sul film [dai personaggi, al cast, all’idea dietro al sequel]. I più interessanti sono di certo “Dietro la musica” e “Un nuovo sorriso”: nel primo si racconta la nascita delle canzoni inserite all’interno della storia e la collaborazione con due autrici musicali; nel secondo si da spazio al lavoro fatto per la realizzazione della creatura mostruosa, presente anche stavolta nell’ultima parte del film.
–
Dopo Saint Maud, esordio horror assai convincete, Rose Glass torna dietro la macchina da presa con Love Lies Bleeding. Un thriller dal grande fascino estetico ambientato in una cittadina sperduta del New Mexico nel 1989. La storia ha per protagoniste due ragazze: Lou, che gestisce passivamente una palestra di famiglia, nonostante abbia da tempo tentato di tagliare ogni ponte di contatto con il padre, boss della malavita locale; e Jackie, una body builder appena arrivata in città che si sta preparando per un’importante gara che si terrà a Las Vegas.
Tra le due giovani scatta subito un’intesa che si trasforma immediatamente in attrazione e poi in una relazione sempre più seria. Un amore grande, per quanto tormentato dall’impossibilità per Lou di vivere la sua vita del tutto al di fuori dalle dinamiche violente e criminali messe in atto dal padre in tutta la città e dai grossi problemi familiari che derivano anche dalla relazione malata che sua sorella vive con il marito.
In palestra e fra le mura di casa Lou aiuta Jackie a migliorare le sue prestazioni sportive iniettandole degli steroidi, ma alla lunga l’uso degli anabolizzanti sembra minare all’equilibrio psicologico dell’atleta, facendola lentamente scivolare in un incubo che mescola revenge movie a un melò queer macchiato con inserti fantasy figli delle conseguenze allucinatorie dovute al malessere della giovane.
In quei momenti, la violenza partorisce episodi grafici e splatter, alternando amore a senso del bizzarro e aggressività, e sembrerebbe voler rimandare al cinema di Lynch o di Refn.
In definitiva, se pur non propriamente a fuoco, Love Lies Bleeding non lascia indifferenti e coinvolge lo spettatore all’interno delle differenti dinamiche incasellate in una triste e stramba storia. Solo lascia il senso di aver avuto ancora qualcosa di importante da dire che, probabilmente, non è riuscito a venire a galla dalla profonda palude portata sullo schermo.
Nel Blu-Ray Plaion, fra gli extra, il trailer e una featurette.
Luca Ruocco
–
SMILE 2
Voto film:
Voto Blu-Ray:
Regia: Parker Finn
Con: Naomi Scott, Rosemarie DeWitt, Kyle Gallner, Lukas Cage, Miles Gutierrez-Riley, Peter Jacobson, Raul Castillo, Dylan Gelula, Ray Nicholson, Drew Barrymore
Formato: 1080p – 2.00:1
Audio: Inglese Dolby Atmos; Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Giapponese, Polacco, Spagnolo, Thailandese 5.1 Dolby Digitale
Extra: Scene estese ed eliminate; Da un orecchio all’altro; L’ascesa e la caduta di Skye Riley; Dietro la musica; Un nuovo sorriso; Commento del regista Parker Finn e molto altro
Distribuzione: Plaion Pictures [www.plaionpictures.it]
–
LOVE LIES BLEEDING
Voto film:
Voto Blu-Ray:
Regia: Rose Glass
Con: Kristen Stewart, Katy M. O’brian, Ed Harris, Dave Franco
Formato: 1080p – 2.35:1 – 23.98 fps
Audio: Inglese e Italiano DTS -HD Audio 5.1
Extra: Trailer, Featurette
Distribuzione: Plaion Pictures [www.plaionpictures.it]