Home / Recensioni / Editoria / ZEROVENTI. GIULIA E ATHOS di Matteo Bussola e Emilio Pilliu

ZEROVENTI. GIULIA E ATHOS di Matteo Bussola e Emilio Pilliu

Dopo La neve in fondo al mare [di cui vi avevamo parlato qui] del nostro affezionato Matteo Bussola, che seguiamo fin dal potente e commovente Notti in bianco, baci a colazione, segnaliamo oggi l’uscita del secondo volume di Zeroventi. Giulia e Athos, serie manga edita da Einaudi nella collana Stile libero.  Come il precedente Zeroventi. Nadine e Davide, anche in questo caso Bussola firma il volume con Emilio Pilliu, confermando un sodalizio è nato anni addietro.

Non vogliamo svelarvi nulla, ma possiamo certamente affermare che in questa storia la fragilità, il pregiudizio e le differenze entrano in comunione tra loro attraverso le storie personali, diverse, di Athos e Giulia, che per motivi opposti si trovano a vivere un momento della loro vita nettamente in contrasto con il passato. La paura delle scelte che prenderanno, le relazioni che chiuderanno, l’ansia di non essere all’altezza di gestire un brusco cambiamento, li manderanno in crisi.

Entrambi, però, sono consapevoli del fatto che la vita è troppo preziosa per non tentare di migliorare il proprio status, senza rincorrere sogni impossibili o false utopie. I due protagonisti dovranno liberarsi di ostacoli che credevano insormontabili, di sovrastrutture che complicano inutilmente la loro quotidianità, e fare delle loro fragilità un punto di forza.

Zeroventi. Giulia e Athos racconta anche il tema della disabilità, spiegando, attraverso Athos, in che modo una persona con disabilità vive le sue giornate, e di come, più che i limiti, sia proprio la paura del pregiudizio a compromettere la sua serenità, finendo per abbandonarsi a vivere una vita parallela. Athos lo capisce grazie all’incontro con Giulia, comprendendo che ciò che conta, ora, nel suo presente, non è quanto ha perso, ma quanto possiede. Giulia dovrà imparare ad essere meno istintiva e impulsiva, e, forse, a mettersi in discussione.

Zeroventi. Giulia e Athos è un inno alla vita che colora una storia, va detto, molto semplice, quotidiana e comune, un’analisi sensibile sulle relazioni, negative e positive tra gli esseri umani, che spiega come le relazioni positive possano svoltare le nostre vite.

Gilda Signoretti

ZEROVENTI. GIULIA E ATHOS

Autori: Matteo Bussola, Emilio Pilliu

Editore: Einaudi [www.einaudi.it]

Pagine: 144

Illustrazioni/Foto: Si

Costo: 12,00 euro

InGenere Cinema

x

Check Also

LONGLEGS di Osgood Perkins

Longlegs è uno dei thriller orrorifici più riusciti dello scorso anno. Il ...