Home / Recensioni / Home Video / IN A VIOLENT NATURE di Chris Nash

IN A VIOLENT NATURE di Chris Nash

Dopo una fortunata tournée festivaliera che lo ha portato a far tappa anche in Italia al Tohorror Fantastic Film Fest e al Monsters di Taranto,  In a Violent Nature, primo lungometraggio diretto del Chris Nash – regista già presente nel collettivo The ABCs of Death 2 – arriva in Blu-Ray con Blue Swan Pictures e Eagle Pictures, in una imperdibile edizione da collezione.

Del film si è parlato davvero tanto, perché Nash propone un’idea a dire il vero non poco stuzzicante per l’amico dell’horror: quella di raccontare ex novo il più classico degli slasher utilizzando quasi del tutto un solo punto di vista. Quello dell’assassino! Un assassino che, tra le altre cose, guarda in modo assai diretto verso il Jason Voorhees di Venerdì 13: oltre ad essere una macchina di morte praticamente inarrestabile, il suo Johnny ha il brutto vizio di non lasciarsi uccidere, ha brutti trascorsi d’infanzia, qualche problema di sviluppo psico-cognitivo e lievi deformità. Senza dimenticare una maschera che sceglie di indossare, come da prassi in un secondo momento della sua “carriera” filmica, ed è profondamente legato a sua madre. Tant’è che nel film risorge proprio quando i giovani protagonisti [ovviamente campeggiatori] rubano la catenina con il ciondolo che la genitrice aveva donato al suo piccolo futuro mostro, e che fungeva in qualche modo da sigillo di chiusura sul luogo dove dormiva sepolto.

Citazionismo a parte, comunque, il cuore di questo indie horror è chiaramente il punto di vista potenzialmente inedito che, anche se a volte cede il passo a degli a parte [quasi dimenticando la sua peculiarità], vuole raccontare il pericolo, la fuga la caccia, il bodycount dalla parte dell’assassino seriale. Nash ce lo mostra mentre risorge, mentre spia le sua vittime, ci fa vedere cosa fa l’omicida da slasher mentre attende e, ovviamente, lo fa esplodere in quello che sa fare meglio, cedendo con piacere a scene molto sanguinolente e davvero efferate: quella che vede come vittima una giovane che sta iniziando la sua giornata con un po’ di yoga è davvero graficamente esagerata e sopra le righe.

Il regista sceglie di omaggiare il cinema da cui il suo In a Violent Nature è nato anche visivamente e, anche se le scelte di inquadratura sono per la maggior parte studiate per poter supportare il punto di vista scelto, il formato di ripresa torna a un 4:3 vintage e l’utilizzo di effetti speciali rincorre più il senso ludico che il realismo, anche se strizza l’occhio all’esagerazione cartoonesca contemporanea che troviamo, ad esempio, nella saga di Terrifier.

Pur nel suo classicismo, lo stile scelto per mettere in scena il mostruoso Johnny, l’assassino, è funzionale: il mascherone quasi da palombaro e le armi bianche che includono vari ganci e catene, oltre alla classica ascia. Forse le due cose di tutto il progetto a suonare più stonate sono i momenti in cui il punto di vista cambia, riportando tutto nel territorio dello slasher più formale, e un finale senza tentativi di stupore.

Nel primo caso, il tradimento del punto di vista è pensato chiaramente per assecondare momenti d’aria per uno script altrimenti ripetitivo e dal ritmo assai moderato, quando non si tratta di massacrare, ma risulta appunto un tradimento. Nel secondo, invece, rimane una chiusa insapore [anche se prevedibile] che, appiccicata in coda a una storia volutamente piccola, risulta ancora più eclatante ed evidenzia [in negativo] che l’interesse unico dell’autore potesse essere quello di professare un’autorialità del suo slasher attraverso una trovata tecnica.

In a Violent Nature è distribuito da Blue Swan Entertainment  e Eagle Pictures anche in Blu-Ray, in un’edizione da collezione che prevede una slipcover cartonata con immagine in rilievo, un booklet interno con approfondimenti sul film e due cartoline esclusive.

Fra i contenuti extra: il trailer; un backstage di 4’ proprio sulla scena dell’omicidio yoga citato poco sopra; un dietro le quinte di 13’ e un lungo making of del primo tentativo di Nash di girare questo film, durante la pandemia. Un tentativo andato a vuoto raccontato in 71’ nel “Making of the dead in the water”.

Luca Ruocco

IN A VIOLENT NATURE

Voto film:

Voto DVD:

Regia: Chris Nash

Con: Ry Barrett, Andrea Pavlovic, Cameron Love, Reece Presley, Liam Leone, Charlotte Creaghan, Lea Rose Sebastianis, Sam Roulston, Alexander Oliver, Lauren Taylor

Formato: 1.33:1

Audio: Italiano .5.1, Originale 5.1

Extra: Trailer originale; Yoga kill; Behind the scenes; Making of the dead in the water; Booklet; Cards

Distribuzione:  Blue Swan Entertainment [www.blueswan.it]; Eagle Pictures [www.eaglepictures.com]

InGenere Cinema

x

Check Also

IL GIRO DELL’HORROR: Venerdì 28 marzo la presentazione del DVD alla Libreria Altroquando di Roma

Roma, venerdì 28 marzo ore 19:30 presso Libreria Altroquando [via del Governo ...