Home / Recensioni / Editoria / L’OPERA SPAZIALE – CENTO ANNI DI CINEMA DI FANTASCIENZA ITALIANO

L’OPERA SPAZIALE – CENTO ANNI DI CINEMA DI FANTASCIENZA ITALIANO

Da cinema di serie B a genere mainstream per eccellenza la fantascienza ha saputo regalare alcuni dei momenti più alti alla cinematografia mondiale, vere e proprie pietre miliari nella Storia della settima arte. E l’Italia? In questo saggio Massimo Donda esplora il mondo del cinema di fantascienza italiano tracciandone una storia integrata in quella della cinematografia mondiale con focus sul sottoGenere fantascientifico per eccellenza: l’opera spaziale.

Il risultato è un volume estremamente accurato e completo in grado di fornire al lettore tutti gli strumenti necessari per orientarsi nel complesso mondo del cinema mondiale ed italiano di fantascienza e non solo.

Interviste: Edoardo Margheriti, Giovanni Mongini, Luigi Cozzi, Daniele Terzoli, Luisella Chiribini, Tino Franco, Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, Angelo Licata, Fabio Salvati e Andrea Ricca.

Scheda Tecnica:

Titolo: L’Opera Spaziale – Cento anni di cinema di fantascienza italiano

Autore: Massimo Donda
Editore: Weird Book

Collana: Insomnia
Genere: Saggio
Pagine: 256
Prezzo: 25,90 €
Formato: 16,5 x 24 cm
ISBN: 979-12-81603-26-4

InGenere Cinema

x

Check Also

IL GIRO DELL’HORROR: Venerdì 28 marzo la presentazione del DVD alla Libreria Altroquando di Roma

Roma, venerdì 28 marzo ore 19:30 presso Libreria Altroquando [via del Governo ...