L’attesa è giunta al termine: una serie più popolari e più viste a livello internazionale sta per arrivare nelle sale cinematografiche italiane con i primi due episodi della sua stagione finale. Stiamo parlando della quinta di The Chosen, serie che vanta ben 280milioni di spettatori in tutto il mondo.
Lo scorso 1 aprile all’anteprima a Madrid ne è seguita una in Vaticano e una al Cinema The Space Moderno, alla presenza di Elizabeth Tabish, che nella serie interpreta Maria Maddalena.
Dal 10 al 16 aprile, poco prima di Pasqua, sarà possibile assistere in sala alla visione dei primi due episodi, che raccontano proprio nella settimana santa e che riguardano in special modo l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, la purificazione del tempio e l’ultima cena.
Gesù fa il suo ingresso a Gerusalemme in sella ad un asino, accolto dal popolo israeliano che canta inni sacri e stende al suo passaggio teli e stoffe, inchinandosi al suo cospetto. La folla, rispettosa delle profezie bibliche, attende questo momento da secoli e, tutta festante, si commuove al passaggio dell’eletto, il figlio di Dio, che insieme con i suoi discepoli attraversa le strade di Gerusalemme, benedicendo i fedeli. Consapevole del sacrificio che lo attende, il volto del Messia, però, si fa man mano più cupo, mostrando la fragilità di un uomo che sta per addossarsi tutto il dolore del peccato degli esseri umani. Lo sconforto e la fragilità sono evidenti in lui, ma a sostenerlo c’è la fede, quella stessa fede che lo vedrà urlare nel tempio, divenuto mero luogo commerciale, e che lo vedrà dialogare, nella sua ultima cena, con i discepoli che gli giurano fedeltà eterna, ma che, in quanto uomini, non riusciranno a mantenere la loro promessa.
The Chosen ci ha abituati a interfacciarci con un Gesù che, come ogni essere umano, ha le sue fragilità e le sue debolezze, che piange, si emoziona, si interroga, si innervosisce anche. Lo vediamo vivere la sua quotidianità come ogni essere umano: lo vediamo ballare ad esempio, pensiamo alle nozze di Cana di Galilea, o scherzare, o addormentarsi e dormire profondamente.
Finanziato interamente tramite un crowdfunding oneroso, The Chosen prosegue il suo successo iniziato nel 2017 allargando sempre di più il suo bacino d’utenza. Questa quinta stagione, che è tutta incentrata sulla settimana santa, mostra più che mai l’impotenza degli apostoli, di Maria Maddalena e di tutti i fedeli vicini a Gesù, che vorrebbero proteggerlo dal calvario ormai prossimo, ma sono sopraffatti dal piano di Dio di fronte al quale non possono opporsi.
In loro c’è ansia e sgomento, e una paura tangibile per le ore a venire e per la loro stessa sorte.
Gilda Signoretti
–
THE CHOSEN: ULTIMA CENA
Regia: René Laloux
Con: Jonathan Roumie, Shahar Isaac, Paras Patel, Elizabeth Tabish, George Xanthis, Noah James
Uscita in sala in Italia: da giovedì 10 a mercoledì 16 aprile 2025
Produzione: 5 & 2 Studios
Distribuzione: Nexo Studios
Durata: 125’
Anno: 2025