L’Associazione Culturale Tama.H.Demi invita tutti gli Amici dell’Horror a Il sogno di Claudio – Tra proiezioni e ricordi, una serata di proiezione organizzata per ricordare il regista e amico Claudio Lattanzi.
Durante la serata saranno proiettate 2 sue opere : Killing Birds e Il tempo del sogno.
Il primo è un film del 1988 diretto da Lattanzi con lo pseudonimo Claude Milliken.
Il dottor Fred Brown, reduce dal Vietnam, avendo sorpreso la moglie con l’amante, li uccide assieme ai suoceri, risparmiando solo il figlioletto Steve. Durante la furia omicida uccide anche un falco, la cui compagna si “vendica” accecandolo. Vent’anni dopo, Steve, ornitologo anch’egli, con un gruppo di studenti, si reca in una grande villa abbandonata per studiare un raro esemplare di picchio dal becco d’avorio, individuato da Brown. Nella villa, che è quella della strage iniziale, si verificano episodi spaventosi: a uno a uno, infatti, i giovani vengono aggrediti e barbaramente uccisi da morti viventi. Steve e la collega Anne riescono a salvarsi. Durante la fuga incontrano Brown, che svela loro d’essere lui il vero obiettivo dei morti viventi, che altri non sono che le sue antiche vittime.
Il tempo del sogno [2023] è un coinvolgente docufilm che vi porterà in un emozionante viaggio nel tempo, riportandovi agli anni d’oro dell’Horror italiano degli anni ’80-’90. Attraverso interviste esclusive con i protagonisti che hanno segnato quel periodo, come Lamberto Bava, Michele Soavi, Luigi Cozzi, Claudio Simonetti, Fiore Argento, Fabio Frizzi, Sergio Stivaletti, Antonio Tentori, Silvia Collatina, Franco Ferrini, Marina Loi, Barbara Cupisti, M. Antonello Geleng. Il film offre un’esperienza visiva avvincente, guidata dal carismatico Davide Pulici [Nocturno]. Un’ emozionante esperienza visiva che vi spingerà a riscoprire i segreti di un cinema ormai perduto.
Durante la serata interverranno colleghi, amici e parenti con una serie di aneddoti che ci aiuteranno a mantenere vivo il suo ricordo del regista.
L’ingresso è gratuito.
Gradita prenotazione: tama.h.demi@icloud.com