Home / Archivi Autore: Gilda Signoretti (pagina 40)

Archivi Autore: Gilda Signoretti

MUFFA di Ali Aydin

Muffa [Küf] è il primo lungometraggio di Ali Aydin, che dopo essere arrivato al cinema la scorsa estate, e dopo essersi aggiudicato alcuni riconoscimenti, come il premio Luigi De Laurentiis per la Migliore Opera Prima alla 69esima edizione della Mostra ...

Leggi Articolo »

RED KROKODIL ARRIVA AL NUOVO CINEMA AQUILA

[comunicato stampa] Da Giovedì 6 a Mercoledì 12 Gennaio alle 18.30 e alle 20.30 al Nuovo Cinema Aquila [www.cinemaaquila.com] Definito nei festival e dalla stampa estera “l’uomo che cambierà il genere fantastico in Italia” o “un incrocio tra Dario Argento ...

Leggi Articolo »

ISOLE di Stefano Chiantini

Arriva in home video, distribuito da CG Home Video, Isole, il terzo lungometraggio [dopo L’amore non basta e Una piccola storia, 2008] di Stefano Chiantini, regista, tra l’altro, della seconda serie di Una mamma imperfetta 2. Da molti identificato come ...

Leggi Articolo »

Cult o [S]cult? – Vol. 3

Accolto negativamente alla 60esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, Una donna – A woman, 2010, è un thriller scritto dalla stessa Colagrande, che vede protagonista Willem Dafoe, che tra l’altro con Colagrande ha scritto la sceneggiatura di Black ...

Leggi Articolo »

SERAFINO di Pietro Germi

Dopo Uno strano tipo di Lucio Fulci, 1962 [https://www.ingenerecinema.com/uno-strano-tipo-di-lucio-fulci/] e Il bisbetico domato [https://www.ingenerecinema.com/il-bisbetico-domato-di-castellano-e-pipolo/] di Catellano & Pipolo , CG Home Video torna a celebrare Adriano Celentano con Serafino, uno degli ultimi film di Pietro Germi [Divorzio all’italiana, 1961, Sedotta ...

Leggi Articolo »

BELLE & SEBASTIEN di Nicolas Vanier

Belle & Sebastien è senz’altro uno degli anime giapponesi più famosi a livello internazionale. Arrivato sugli schermi tv italiani nel 1981 [diretto da Kenji Hayakawa], e tratto da Belle et Sebastien, romanzo omonimo di Cécile Aubry, Belle & Sebastien arriva ...

Leggi Articolo »

Due thriller action tra Cacciatori e Maghi

Arrivano in home video Now you see me – I maghi del crimine e Breakout – weekend di paura, rispettivamente per Universal Pictures e Sony Pictures. Now you see me – I maghi del crimine, uscito lo scorso luglio nei ...

Leggi Articolo »

HANNAH ARENDT di Margarethe Von Trotta

L’apporto che una donna come Hannah Arendt ha dato alla filosofia e alla cultura, così come all’antropologia, è consistente. Sono trascorsi 23 anni dalla sua morte, ma la sua figura e l’entità del suo pensiero filosofico continuano ad essere oggetto ...

Leggi Articolo »

L’ARTE DELLA FELICITÀ di Alessandro Rak

Avere la critica a favore è cosa rara, se poi ad essere esaltato è un film d’animazione indipendente italiano, la cosa ha ancora più risonanza. Stiamo parlando di L’arte della felicità, primo lungometraggio di Alessandro Rak, fumettista napoletano. Uscito in ...

Leggi Articolo »