Home / Archivi Autore: InGenere Cinema (pagina 134)

Archivi Autore: InGenere Cinema

LA TEMPESTA di Roberto Andò al Teatro Vascello

Ci sarà un motivo se da più di quattrocento anni continuiamo a mettere in scena le opere di William Shakespeare. Se non riusciamo proprio a liberarci da queste catene poetiche, da questo fardello immaginifico che ci impregna dalla nascita, che ...

Leggi Articolo »

JOJO RABBIT – La Video-Recensione

Jojo, un bambino cresciuto dalla sola madre, ha come unico alleato il suo amico immaginario Adolf Hitler. Il suo ingenuo patriottismo viene però messo alla prova quando incontra una ragazzina che stravolge le sue convinzioni sul mondo, costringendolo ad affrontare ...

Leggi Articolo »

RICHARD JEWELL di Clint Eastwood

Durante le Olimpiadi estive di Atlanta del 1996, Richard Jewell, una guardia di sicurezza, trova casualmente uno zaino contenente un ordigno. Il suo intervento tempestivo salva numerose vite, rendendolo un eroe. Ma in pochi giorni, l’uomo diventerà il sospettato numero ...

Leggi Articolo »

HAMMAMET di Gianni Amelio

Il film comincia nel cortile di una scuola, con un giovane dallo sguardo furbo ma soprattutto consapevole di ciò che sta per fare: tenendo saldo il manico della fionda con la mano sinistra, tende l’elastico con la destra e lascia ...

Leggi Articolo »

“La Gazzetta dello Sport”: Bollettino uscite n.133

Appuntamento con le uscite editoriali distribuite da La Gazzetta dello Sport. Questa settimana: Albo 24 della collana Dylan Dog – Viaggio nell’incubo, “L’assassino nella nebbia”; Albo 145 della collana Marvel Super Eroi Classic, stavolta dedicata a Capitan America “L’ombra del ragno!”; ...

Leggi Articolo »

DRACULA [creata da Mark Gatiss e Steven Moffat]

Il Dracula BBC/Netflix muove i primi passi dal romanzo epistolare di Bram Stoker, del 1897. Una storia destinata a segnare la storia del Genere Horror, oltrepassando in breve tempo i confini della narrativa, per trasformarsi apocrifamente nelle cupe immagini di ...

Leggi Articolo »

JULIA PASTRANA & LOMBROSO

Sono almeno due gli appuntamenti con i volumi Illustrati di Logos Edizioni che non ci perdiamo mai. Entrambi hanno a che fare con il bizzarro, con il misterioso, lo straordinario e, in qualche modo, con la magia del cinema… tutte ...

Leggi Articolo »

SORRY WE MISSED YOU di Ken Loach

Cosa rende un film attuale? Oppure, ancora più difficile da definire: cosa rende un film necessario? La risposta è il più gigantesco, deludente e sincero ‘non lo so’. Tuttavia, ogni volta che il vostro devoto e umilissimo redattore assiste alla ...

Leggi Articolo »