Home / Archivi Autore: InGenere Cinema (pagina 200)

Archivi Autore: InGenere Cinema

MITTEL CINEMA FEST 2016

Anche quest’anno, puntuale come un orologio svizzero, arriva l’ora del Mittel Cinema Fest. Il festival, giunto alla quattordicesima edizione, rappresenta il più importante evento per la diffusione del Cinema italiano in Europa Centrale, collocandosi in quei Paesi definiti come mercati ...

Leggi Articolo »

DARK BLUE: Il primo film di Michael Segal

Dark Blue è l’opera prima, prodotta in maniera del tutto indipendente, dall’attore [e ora regista] Michael Segal, realizzata dalla Permanent Memories Entertainment, casa di produzione dello stesso filmmakers. Il film narra il ritrovamento di una nave affondata nel Mediterraneo negli ...

Leggi Articolo »

DOCTOR STRANGE di Scott Derrickson

L’universo cinematografico Marvel si completa di un altro personaggio: il Dr. Stephen Vincent Strange creato nel 1963 da Steve Ditko e, non si saprà mai in che percentuale, da Stan Lee. A traghettare Doctor Strange sul grande schermo è il ...

Leggi Articolo »

OUIJA – L’origine del male di Mike Flanagan

Lo scorso anno Ouija, il film di Stiles White [scuderia Blum House], aveva lasciato l’amaro in bocca in un’annata cinematografica horror che aveva davvero poco da raccontare ad un pubblico in cerca di qualcosa di nuovo o, per lo meno, ...

Leggi Articolo »

THE ACCOUNTANT di Gavin O’Connor

La sindrome di Asperger per anni ha fatto arrovellare le più brillanti menti in ambito neuropsichiatrico impegnate allo scopo di cercare di comprendere il perché essa accomunasse le personalità più geniali del mondo scientifico, matematico, ma non solo, anche artisti ...

Leggi Articolo »

InGenere alla Festa!

Da pochi giorni si è conclusa l’undicesima Festa del Cinema di Roma e anche quest’anno la redazione di InGenere Cinema ha scovato i film di Genere più meritevoli della selezione e li ha visti per voi. Qui di seguito quattro ...

Leggi Articolo »

SHARON’S BABY di Peter Sasdy

Sulla scia del successo mondiale de L’esorcista [1973], un paio di anni dopo il regista Peter Sasdy, peraltro già contraddistintosi con opere di un certo rilievo come Una messa per Dracula [1970] e Il cervello dei morti viventi [1972] viene ...

Leggi Articolo »

IO, DANIEL BLAKE di Ken Loach

Ken Loach è entrato a far parte di un esclusivissimo club, quello dei cineasti vincitori per ben due volte della Palma d’Oro, del quale fanno già parte Francis Ford Coppola, Shohei Imamura, Michael Haneke e Emir Kusturica. Come già accaduto ...

Leggi Articolo »