L’ottavo film di Quentin Tarantino arriva nelle sale italiane, in digitale e nell’imperdibile versione Ultra Panavision in 70mm, con circa venti minuti extra, in proiezione al Teatro 5 di Cinecittà, a tre anni di distanza dal precedente western Django Unchained. ...
Leggi Articolo »L’ABBIAMO FATTA GROSSA di Carlo Verdone
Abbandonate le dinamiche familiari Verdone affronta questa commedia macchiata di nero con il supporto della buona maschera comica di Antonio Albanese, ovviamente declinando il tutto in chiave ironica e a tratti demenziale. In L’abbiamo fatta grossa, Albanese è un attore squattrinato che, ...
Leggi Articolo »SUBURRA di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo
Il cupo e infinito romanzo criminale della Roma di Giancarlo De Cataldo fotografa, con l’aggiunta della seconda penna di Carlo Bonini, il proliferare della malavita nelle alte sfere di potere di un’Italia che assomiglia sempre di più a quella odierna. ...
Leggi Articolo »LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT: Il fumetto
In attesa che Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti arrivi nelle sale il prossimo 25 febbraio, Lucky Red e La Gazzetta dello Sport presentano il fumetto omonimo basato sul film. L’operazione, in coerenza con il carattere originale riconosciuto al film dal pubblico e dalla critica della Festa del Cinema ...
Leggi Articolo »POINT BREAK di Ericson Core
Ci risiamo: ancora una volta ci troviamo a scrivere dell’ennesimo tentativo scellerato da parte di una major americana nell’attuare quella che ormai, sembra apparire l’unica linea editoriale possibile in questo momento storico, ovvero, riproporre, rifare, mercificare, sfruttare successi del passato ...
Leggi Articolo »JOY di David O. Russel
Film come Joy sono la conferma che, come recita il proverbio, “squadra che vince non si cambia“… E, infatti, in questa pellicola ritroviamo insieme il terzetto d’attori formato da Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Bradley Cooper diretti dall’ottimo David O. ...
Leggi Articolo »Midnight Factory: BABADOOK + KISS OF THE DAMNED
Midnight Factory continua ad inanellare uscite home video del nostro Genere preferito che, per un motivo o per un altro, riescono ad essere sempre e comunque immancabili nelle nostre collezioni! Il titolo di punta tra le uscite dello scorso mese ...
Leggi Articolo »THE PILLS – Sempre meglio che lavorare di Luca Vecchi
Pietro Valsecchi è senza dubbio il produttore italiano più potente nell’attuale panorama del cinema nostrano. I suoi prodotti negli ultimi anni hanno letteralmente sbancato i botteghini dello Stivale, seguendo l’intuizione – non originalissima – di trasportare fenomeni televisivi sul grande ...
Leggi Articolo »IL FIGLIO DI SAUL di László Nemes
Claud Lanzmann, autore del monumentale documentario Shoah [1985], che lo ha impegnato per undici anni nei luoghi in cui si è svolto il genocidio nazista, ha affermato che nessuno avrebbe il diritto di raccontare l’Olocausto, se non chi lo ha ...
Leggi Articolo »THE OPTICAL THEATRE FESTIVAL 2016: Prime news
Fervono i preparativi per l’edizione 2016 del The Optical Theatre Festival, la kermesse di cinema bizzarro, di Genere ed estremo, curata dal regista Domiziano Cristopharo. Da poco sono stati comunicati sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento i nomi degli esperti del settore ...
Leggi Articolo »