Home / Archivi Autore: InGenere Cinema (pagina 225)

Archivi Autore: InGenere Cinema

1981: INDAGINE A NEW YORK di J.C. Chandor

1981: Indagine a New York documenta tre giorni nella vita di Abel Morales [Oscar Isaac], un ispano-americano che, insieme alla moglie Anna [Jessica Chastain], nata a Brooklyn, inizia a lavorare in una piccola azienda di olio combustibile acquistata dal di ...

Leggi Articolo »

SECONDA PRIMAVERA di Francesco Calogero

Nell’arco di sei stagioni, le storie incrociate di quattro personaggi, ciascuno rappresentativo di una diversa età della vita. A sovvertire l’inverno perenne in cui vive l’architetto cinquantenne Andrea [Claudio Botosso] è l’incontro con la studentessa Hikma [Desirée Noferini], che gli ...

Leggi Articolo »

THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino

L’ottavo film di Quentin Tarantino arriva nelle sale italiane, in digitale e nell’imperdibile versione Ultra Panavision in 70mm, con circa venti minuti extra, in proiezione al Teatro 5 di Cinecittà, a tre anni di distanza dal precedente western Django Unchained. ...

Leggi Articolo »

L’ABBIAMO FATTA GROSSA di Carlo Verdone

Abbandonate le dinamiche familiari Verdone affronta questa commedia macchiata di nero con il supporto della buona maschera comica di Antonio Albanese, ovviamente declinando il tutto in chiave ironica e a tratti demenziale. In L’abbiamo fatta grossa, Albanese è un attore squattrinato che, ...

Leggi Articolo »

SUBURRA di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo

Il cupo e infinito romanzo criminale della Roma di Giancarlo De Cataldo fotografa, con l’aggiunta della seconda penna di Carlo Bonini, il proliferare della malavita nelle alte sfere di potere di un’Italia che assomiglia sempre di più a quella odierna. ...

Leggi Articolo »

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT: Il fumetto

In attesa che Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti arrivi nelle sale il prossimo 25 febbraio, Lucky Red e La Gazzetta dello Sport presentano il fumetto omonimo basato sul film. L’operazione, in coerenza con il carattere originale riconosciuto al film dal pubblico e dalla critica della Festa del Cinema ...

Leggi Articolo »

POINT BREAK di Ericson Core

Ci risiamo: ancora una volta ci troviamo a scrivere dell’ennesimo tentativo scellerato da parte di una major americana nell’attuare quella che ormai, sembra apparire l’unica linea editoriale possibile in questo momento storico, ovvero, riproporre, rifare, mercificare, sfruttare successi del passato ...

Leggi Articolo »