Home / Archivi Autore: InGenere Cinema (pagina 305)

Archivi Autore: InGenere Cinema

Il bene e il male per KOCH MEDIA

Il “bene” e il “male” a cui facciamo riferimento nel titolo non vogliono essere un riferimento morale, né tantomeno religioso… non si tratta di un appigliarsi alla trama di uno dei due titoli trattati nel pezzo, anche se nel primo ...

Leggi Articolo »

E FU SERA, E FU MATTINA al Cinema Lux di Roma

[comunicato stampa] Una sfida: quella di fare un intero film con 70 mila euro, 79 tra attori  protagonisti e piccoli ruoli e 500 comparse. Una pazzia: quella di avere come produttori, giovani, studenti, pensionati, persone comuni, che hanno deciso di ...

Leggi Articolo »

THE REIGN OF HORROR SHORT MOVIE AWARD 2014

E’ online il bando d’iscrizione per la IX edizione del The Reign of Horror Short Movie Award,  aperto dal 10 aprile 2014 al 29 maggio 2014. A organizzare, come sempre, Alex Visani! Ecco le linee giuda per partecipare! Ogni autore ...

Leggi Articolo »

TRANSCENDENCE di Wally Pfister

Dove ci condurranno la cieca fede nel progresso e nella tecnologia, e il sempre maggiore utilizzo della rete web, che è diventato sempre più simile ad una dipendenza e, nel giro di una manciata di anni, ha ridotto il mondo ...

Leggi Articolo »

SANGUE MISTO: Intervista a Davide Scovazzo

Proprio oggi il film a episodi Sangue misto inizia il suo percorso di pre-produzione attraverso piena campagna di crowdfunding a cui potrete prender parte attraverso il portale IndieGoGo [ma ne parliamo dopo. Del film a episodi, ambientato in 8 differenti ...

Leggi Articolo »

GIGOLO’ PER CASO di John Turturro

Fioravante e Murray sono due amici in condizioni economiche piuttosto precarie. Per sbarcare il lunario, un giorno, prendono la decisione di cimentarsi con il mestiere più antico del mondo. Fioravante [Turturro] nei panni del gigolò. Murray [Allen] nei panni del ...

Leggi Articolo »

ONIRICA [Field of dogs] di Lech Majewski

Il film conclude il trittico [e non trilogia, come specificato dall’autore] che ha come soggetto l’opera di grandi artisti del passato , partendo da Hieronymus Bosch [per Il giardino delle delizie], passando da Pieter Bruegel [per quanto riguarda I colori ...

Leggi Articolo »