Home / Archivi Autore: InGenere Cinema (pagina 354)

Archivi Autore: InGenere Cinema

WORLD WAR Z di Marc Foster

Si incomincia bene, è da ammetterlo. Il film parte subito in quarta e si spinge frizzante fino alla prima sequenza calda che vede Gerry [Brad Pitt] , sua moglie Karen [Mireille Enos] e i due figli imbottigliati in un ingorgo ...

Leggi Articolo »

DJANGO UNCHAINED di Quentin Tarantino

Vi avevamo parlato dettagliatamente qui di Django Unchained di Quentin Tarantino in occasione della sua uscita al cinema, lo scorso 17 gennaio. Il successo di pubblico, ancora una volta, anche in Italia, riconferma Tarantino come uno dei registi più amati ...

Leggi Articolo »

LA LUNA CHE VORREI di Francesco Barnabei

Gli archi di Porta Maggiore [nella quale convergevano otto degli undici acquedotti romani], dominata da due fornaci monumentali, distinguevano un tempo il confine che separava la Roma “viva” dalla Roma “morta”. Nell’antichità, infatti, le due vie consolari che partivano da ...

Leggi Articolo »

LA MIGLIORE OFFERTA di Giuseppe Tornatore

Giuseppe Tornatore, nel panorama cinematografico italiano, è una garanzia. E con La migliore offerta, con il quale ha ricevuto l’ambito David di Donatello come miglior film, non ha fatto altro che confermare la sua bravura registica e abilità di sceneggiatore. ...

Leggi Articolo »

BENEATH di Larry Fessenden

Artista dalla carriera poliedrica, Larry Fessenden è un nome che tra gli appassionati di un certo cinema sconosciuto riesce a destare molto interesse, dato che nella sua carriera da regista ha avuto modo di realizzare due titoli noti nel settore, ...

Leggi Articolo »

ZOMBIE MASSACRE di Marco Ristori e Luca Boni

Era il 2010 quando il duo registico formato da Marco Ristori e Luca Boni, basandosi su un’idea del primo, riuscivano a riportare in Italia i morti viventi. Lo zombie movie made in Italy rinasceva in grande stile nell’indipendente Eaters, con ...

Leggi Articolo »

DREAM TEAM di Olivier Dahan

Il calcio e il cinema sono sempre andati a braccetto, non con enorme frequenza di titoli, ma con risultati che hanno lasciato il segno più alto in Fuga per la vittoria di John Huston. Poi ci sono le commedie, e ...

Leggi Articolo »