Agnieszka Wojtowicz-Vosloo è una regista polacca, che, nel 2010, ha esordito con il suo primo lungometraggio: After life, di cui ha curato anche il soggetto e la sceneggiatura, con il marito Paul Vosloo e Jacub Korolczuk. Bistrattato ingiustamente dalla critica, ...
Leggi Articolo »EATERS di Luca Boni e Marco Ristori
Un nuovo morbo, probabilmente diffuso da un enigmatico untore con lo scopo di punire la razza umana, riduce la stragrande maggioranza della popolazione del pianeta in cadaveri ambulanti, rozze carcasse in putrescenza con il pericoloso vizio dell’antropofagia. I pochi sopravvissuti ...
Leggi Articolo »EATERS di Luca Boni e Marco Ristori
Un nuovo morbo, probabilmente diffuso da un enigmatico untore con lo scopo di punire la razza umana, riduce la stragrande maggioranza della popolazione del pianeta in cadaveri ambulanti, rozze carcasse in putrescenza con il pericoloso vizio dell’antropofagia. I pochi sopravvissuti ...
Leggi Articolo »DIE di Dominic Laurence James
È con Die che Dominic Laurence James dà inizio alla sua carriera da regista. A fare da apripista al suo ingresso nel mondo del cinema è un thriller/horror, che, per la sua realizzazione, si avvale di una coproduzione italo-canadese. Il ...
Leggi Articolo »DIE di Dominic Laurence James
È con Die che Dominic Laurence James dà inizio alla sua carriera da regista. A fare da apripista al suo ingresso nel mondo del cinema è un thriller/horror, che, per la sua realizzazione, si avvale di una coproduzione italo-canadese. Il ...
Leggi Articolo »LA CANZONE DELLA NOTTE di Giovanni Pianigiani
All’interno delle regole algebriche riportabili in ambito cinematografico, può succedere che l’assolutezza di un film [variabile X] cresca proporzionalmente alla sua assurdità, all’incoerenza e all’instabilità della sua trama, piuttosto che alla perfezione della sua fattura. Per fare in modo che ...
Leggi Articolo »LA CANZONE DELLA NOTTE di Giovanni Pianigiani
All’interno delle regole algebriche riportabili in ambito cinematografico, può succedere che l’assolutezza di un film [variabile X] cresca proporzionalmente alla sua assurdità, all’incoerenza e all’instabilità della sua trama, piuttosto che alla perfezione della sua fattura. Per fare in modo che ...
Leggi Articolo »BIANCO di Roberto Di Vito
Di certo sarà capitato a molti di essersi svegliati, dopo un lungo sonno, e di non riuscire a riconoscere più il luogo nel quale ci si è riposati. Il problema non sta tanto nel non riconoscere il luogo in sé, ...
Leggi Articolo »BIANCO di Roberto Di Vito
Di certo sarà capitato a molti di essersi svegliati, dopo un lungo sonno, e di non riuscire a riconoscere più il luogo nel quale ci si è riposati. Il problema non sta tanto nel non riconoscere il luogo in sé, ...
Leggi Articolo »EVIL PREVAILS: intervista a Raffaele Picchio e Gianluigi Perrone, regista e sceneggiatore del film Morituris
Avevamo parlato di Morituris [Raffaele Picchio, 2011] qui. Abbiamo intervistato il regista e lo sceneggiatore [Gianluigi Perrone], a qualche giorno di distanza dall’anteprima romana, organizzata per sabato 11 giugno alle ore 22:15, al Teatro Palladium, all’interno del programma del Roma3FilmTeatro ...
Leggi Articolo »