Home / Archivi Autore: InGenere Cinema (pagina 482)

Archivi Autore: InGenere Cinema

FILMARE LA MORTE di As Chianese e Gordiano Lupi

fulci1

Dedicare un libro a Lucio Fulci potrebbe sembrare sospetto, in un periodo in cui la rivalutazione del cinema di Genere sembra essere una tappa forzata, per una critica cinematografica che da feroce e ostile nemico del regista di Paura nella ...

Leggi Articolo »

TIMECRIMES di Nacho Vigalondo

timecrimes_03

Hector [Karre Elejalde] e sua moglie vivono in una grande casa di campagna. L’uomo ha il tipico sguardo smarrito di chi non si sente mai al sicuro e che, anzi, di certo soffre di qualche mania di persecuzione ad un ...

Leggi Articolo »

I MORTI VIVENTI SONO TRA NOI di Jean Claude Roy

RevancheMortesVivantes2

In una piccola cittadina francese, beghe commerciali spingono la segretaria dell’industria Okf, specializzata nella produzione e nella distribuzione di latte, a tentare il sabotaggio inviando un sicario ad avvelenare un grosso carico pronto per essere immesso sul mercato. Il latte ...

Leggi Articolo »

MACHETE di Robert Rodriguez e Ethan Maniquis

machete3

Machete [Danny Trejo] è un ex agente federale, caduto in bassa fortuna dopo essersi messo contro alle potenti e corrotte alte cariche del ministero della difesa del governo americano, in combutta con il boss del narcotraffico messicano Torrez [Steven Seagal]. ...

Leggi Articolo »

GODZILLA e la minaccia atomica

godzilla1

Siamo nel 1954 quando il grande curatore degli effetti speciali Eiji Tsuburaya, il direttore della fotografia Togukawa e il regista Inoshiro Honda realizzano il celebre Godzilla, il primo classico del fantastico giapponese prodotto dalla Toho Company di Mori. La paura ...

Leggi Articolo »

NIGHTMARE di Samuel Bayer

nigthmare2

Questo primo decennio del secondo millennio dopocristo è stato di certo segnato cinematograficamente parlando, in ambito horror, da un’ansiosa e affannata corsa al remake. Tutte le più importanti icone, protagoniste degli slasher che segnarono il cinema di paura degli anni ...

Leggi Articolo »

KROKODYLE di Stefano Bessoni

krokodyle2

Stefano Bessoni è probabilmente l’unico erede del gotico italiano, branca del nostro cinema fantastico inaugurata in grande stile da La maschera del demonio [1960] di Mario Bava e definitivamente scomparsa, dopo essere riuscita ad avvinghiare tra le sue spire alcuni ...

Leggi Articolo »

EASY RIDER di Dennis Hopper

easy2

Quando si parla di film anticonformisti non si può non riconoscere, in tal senso, l’influenza di Easy rider, 1969 [girato nel 1967 in sei settimane, il cui montaggio ha richiesto un anno di lavoro], diretto da Dennis Hopper, che lo ...

Leggi Articolo »

IL RITORNO DEGLI ZOMBI di Charles McCrann

ilritornodeglizombi3

Zombi-movie davvero di bassa lega questo Il ritorno degli zombi [1980], in cui tutto, dalla fotografia alla labile tecnica registica, arriva a sfiorare con pericolosità l’amatoriale più spinto avviluppato in una messa in scena tristemente insipida, scarna. Un gruppo di ...

Leggi Articolo »