Home / Archivi Autore: InGenere Cinema (pagina 486)

Archivi Autore: InGenere Cinema

DRACULA – LE ORIGINI di Michael Feifer

Ancora una volta il mito del conte Dracula torna ad infestare i nostri schermi [stavolta prettamente casalinghi, vista l’uscita direttamente in home video]. Michael Feifer, con il suo Dracula – Le origini, si propone l’ambiziosissimo compito di rileggere  più famoso ...

Leggi Articolo »

DEAD MEAT di Conor McMahon

Ancora un altro regista [il giovanissimo Conor McMahon qui, 2004, al suo primo lungometraggio] che sente di dover dedicare la sua prima opera filmica a papà George A. Romero che, di certo, nel lontanto 1968, anno di uscita del suo ...

Leggi Articolo »

2011 e morti viventi

La redazione di InGenere Cinema augura a tutti i lettori un felice 2011. Come ultimo post del 2010, vi lasciamo un divertente video natalizio [con morti viventi], passatoci sottobanco dal filmaker e  illustratore Stefano Tambellini [nome che a breve diverrà ...

Leggi Articolo »

ZOMBI HOLOCAUST di Marino Girolami

Dopo aver saggiato la riuscita commerciale dello Zombi 2 di Lucio Fulci, Frabrizio De Angelis partorì un’idea tutta italiana per continuare a sfruttare al meglio il filone zombesco. Come nella migliore tradizione dei Monster Movie, che spesso e volentieri arrivavano ...

Leggi Articolo »

L’ISOLA DEGLI UOMINI PESCE di Sergio Martino

lisola_degli_uomini_pesce-thumb

L’isola degli uomini pesce [1979] è il secondo film a tematica horror – esotica girato da Martino a Cala Luna, in Sardegna, e interpretato da Claudio Cassinelli, Barbara Bach, Richard Johnson, Beryl Cunningham, Roberto Posse e Joseph Cotten.

Leggi Articolo »

IL PASTO UMANO di Ryan Nicholson

Un eterogeneo gruppo di giovani americani parte, in vacanza, alla volta della misteriosa Cina. Giunti sul posto i giovani si dan da fare per non sfuggire a nessun tipo di intrattenimento locale [come mostrano i minuti iniziali del film che, ...

Leggi Articolo »

BLOODLINE di Edo Tagliavini

Ultimamente si continua a parlare di un sedicente moto di rinascita del cinema horror italiano, dovuto anche alla continua produzione di nuovi prodotti made in Italy indipendenti e lowbudget. Bisogna, però, iniziare a fare un’analisi concreta, precisa e onesta sulle ...

Leggi Articolo »

SUBHUMAN di Mark Tuit

Lowbudget di origine canadese, firmata dal tutt’altro che veterano Mark Tuit, Subhuman è l’ennesima rilettura in chiave moderna, metropolitana nello specifico, del mito del vampiro. Martin [William MacDonald] è il centro attorno a cui ruoteranno gli altri personaggi. Apparentemente folle ...

Leggi Articolo »

ZOMBI 2 di Lucio Fulci

Sulla filmografia del maestro Lucio Fulci si è detto e scritto di tutto. Le dozzinali critiche negative dei prezzolati giornalisti suoi contemporanei, si sono man mano sostituiti a quelle più esaltate [e non meno dozzinali], nell’epoca della riscoperta del cinema ...

Leggi Articolo »

RCL di Massimiliano Carboni

Cosa potrebbe accadere se in una mattina del 15 Luglio un gruppo di operatori, guidati da un mattatore, facesse capolino in quel di Pomigliano d’Arco [Napoli], per dare vita ad un reality movie? E se l’argomento prendesse spunto dall’attuale situazione ...

Leggi Articolo »