Home / Archivi Autore: InGenere Cinema (pagina 95)

Archivi Autore: InGenere Cinema

ANTROPOPHAGUS di Joe D’Amato

Menzionare un titolo come Antropophagus significa riportare alla memoria uno dei must per eccellenza del compianto Aristide Massaccesi, alias Joe D’Amato. Un cineasta [ma anche produttore e direttore della fotografia] dalla filmografia sconfinata che, grazie soprattutto a pellicole come questa, ...

Leggi Articolo »

MADRES PARALELAS di Pedro Almodovar

Film di apertura della 78° Mostra del Cinema di Venezia e vincitore del premio per la Migliore Attrice a Penelope Cruz, Madres Paralelas è il nuovo film di Pedro Almodovar che, dopo l’esperienza autobiografica di Dolor y Gloria, torna sul ...

Leggi Articolo »

RIFKIN’S FESTIVAL di Woody Allen

Vi avevamo parlato di Rifkin’s Festival in occasione della sua uscita al cinema lo scorso maggio con una certa emozione, in quanto era uno dei pochi film in sala dopo la chiusura delle sale cinematografica causa pandemia. Ve ne riparliamo ...

Leggi Articolo »

IL BANDITORE di Joan Samson

Tutti conoscono la Sperling&Kupfer. Per tanti degli Amici dell’Horror che popolano le pagine web di InGenereCinema.com è la casa italiana del maestro Stephen King. E proprio a quei lettori [per primi] la casa editrice si rivolge portando in libreria una ...

Leggi Articolo »

IO SONO BABBO NATALE di Edoardo Falcone

La Festa del Cinema di Roma quest’anno ha scelto come film di pre-apertura una pellicola simbolica: l’ultima interpretazione sul grande schermo del Maestro Gigi Proietti in Io sono Babbo Natale. È certo stato davvero fortunato Edoardo Falcone [Se Dio Vuole, ...

Leggi Articolo »

EGON SPENGLER torna al Cinema… e in Libreria!

Una settimana prima dello sbarco nei cinema dell’attesissimo Ghostbusters: Legacy, arriva in libreria proprio la biografia di Harold Ramis che ha regalato il volto a questo iconico personaggio ma che soprattutto, come autore e regista, ha contribuito a rifondare la ...

Leggi Articolo »

HALLOWEEN KILLS di David Gordon-Green

La saga di Halloween è probabilmente la più importante e seminale se si vuole tracciare una storia della nascita e lo sviluppo dello slasher. Nel 1978, John Carpenter ne impresse su pellicola le regole, molto spesso improvvisando su quell’Halloween – ...

Leggi Articolo »