Home / Recensioni / Home Video (pagina 86)

Home Video

EASY RIDER di Dennis Hopper

easy2

Quando si parla di film anticonformisti non si può non riconoscere, in tal senso, l’influenza di Easy rider, 1969 [girato nel 1967 in sei settimane, il cui montaggio ha richiesto un anno di lavoro], diretto da Dennis Hopper, che lo ...

Leggi Articolo »

IL RITORNO DEGLI ZOMBI di Charles McCrann

ilritornodeglizombi3

Zombi-movie davvero di bassa lega questo Il ritorno degli zombi [1980], in cui tutto, dalla fotografia alla labile tecnica registica, arriva a sfiorare con pericolosità l’amatoriale più spinto avviluppato in una messa in scena tristemente insipida, scarna. Un gruppo di ...

Leggi Articolo »

FLAVIA LA MONACA MUSULMANA di Gianfranco Mingozzi

flavia05

Film davvero da guardare e riguardare questo di Gianfranco Mingozzi, ascrivibile al filone “monacale”, in voga negli anni ’70, di solito puntellato di un erotismo quasi malato, gemmato un po’ dalle decamerotiche avventure amatorie di frati e donne di chiesa, ...

Leggi Articolo »

THE HORDE di Yannick Dahan e Benjamin Rocher

horde5

Un gruppo di poliziotti, decisi a vendicare un collega catturato e ucciso da una banda di criminali, si fa strada, nottetempo, all’interno del fatiscente palazzo popolare che, ormai quasi disabitato, è diventato il punto nodale dei loro loschi traffici. Una ...

Leggi Articolo »

LA POLIZIOTTA di Steno

poliziotta2

La poliziotta di Steno, del 1978, è una commedia dai contorni amari. Gianna [Mariangela Melato], diminutivo di Giovanna Abbastanza, è una giovane donna avvenente ma triste. Tutto le dà noia: il padre padrone che pretende il caffè ben caldo a ...

Leggi Articolo »

BENVENUTI A ZOMBIELAND di Ruben Fleischer

zombieland_4

  Columbus [Jasse Eisenberg] è un imbranato studente che si ritrova, suo malgrado, a rivestire il difficile ruolo di sopravvissuto alla cinematograficamente classica epidemia che ha trasformato tutti gli esseri umani in morti viventi. Il giovane, non proprio l’esatto ritratto ...

Leggi Articolo »

IL PIRATA BARBANERA di Raoul Walsh

barbanera3

Il pirata Barbanera [1952], di Raoul Walsh, è un film di avventura molto divertente e dinamico. A differenza del genere d’avventura odierno, fondamentalmente basato sull’azione, e spesso privo di logicità e scarno di dialoghi, Il pirata Barbanera è denso di ...

Leggi Articolo »

SHADOW di Federico Zampaglione

shadow5

Che il film di un regista alla sua seconda prova potesse essere definito un’opera completa è  cosa rara. Federico Zampaglione, dopo il noir Nero Bifamiliare [2006], nel quale ci aveva regalato cupi presagi della sua indole, si cimenta in quello ...

Leggi Articolo »

DELLAMORTE DELLAMORE di Michele Soavi

dellamorte_3

Dellamorte Dellamore [1994] è un gran film, uno tra i migliori titoli di Genere prodotti in Italia negli ultimi trent’anni e, di certo, quello che è riuscito meglio ad ibridare, all’interno di una storia tipicamente horror, elementi d’assurdo e toni ...

Leggi Articolo »

FRAGILE VIRTU’ di Alfred Hitchcock

Fragile virtù [Easy virtue], di Alfred Hitchcock, 1928, e scritto dallo stesso con Eliot Stannard [che nella sua carriera ha scritto 147 film, di cui sette diretti da Hitchcock] è il quinto film muto [di nove] del regista, tratto dal ...

Leggi Articolo »