Il lavoro che Oblomov e Linus fanno sul fumetto d’autore è sempre fonte di interessanti sorprese. Il modus operandi, ormai preciso e oliato, vede una pubblicazione a puntate sulle pagine del magazine mensile, per poi in taluni casi far arrivare ...
Leggi Articolo »LA NEVE IN FONDO AL MARE di Matteo Bussola
Molto attesa l’ultima fatica letteraria di Matteo Bussola, il cui titolo suona come un paradosso: La neve in fondo al mare, edito da Einaudi. È un ritorno sofferto quello di Bussola, che ha dato vita ad un racconto profondo e ...
Leggi Articolo »CONAN IL BARBARO – Dai racconti di Robert E. Howard al film di John Milius
Questo libro si propone come un’analisi a tutto campo del fosco guerriero cimmero nato dalla fervida immaginazione dello scrittore texano Robert E. Howard e portato sullo schermo, in un epocale adattamento, dal bellicoso regista John Milius. Apparso nelle riviste pulp ...
Leggi Articolo »DYLAN DOG – ANGELI E DEMONI: Dal 2 agosto in libreria e fumetteria
Dal 2 agosto in libreria e fumetteria la nuova edizione del volume che raccontadi angeli e demoni e dei loro incontri con l’Indagatore dell’Incubo creato da Tiziano Sclavi. Nuova edizione di Dylan Dog – Angeli e Demoni, il volume che raccoglie ...
Leggi Articolo »La Gazzetta dello Sport presenta la serie completa di THE BOYS
La Gazzetta dello Sport presenta la serie completa di The Boys, con tutti gli spin-off e tantissimi contenuti extra: il best seller che ha sovvertito le regole dell’eroismo, del bene e del male, arriva in un’edizione da collezione curata nei ...
Leggi Articolo »VINTAGEVERSE: Intervista a Giuseppe Cozzolino e Andrea Guglielmino
Immaginate un Ventesimo Secolo incastrato in una cornice in parte fedele agli scenari storici dell’epoca [la Guerra Fredda, la Corsa allo Spazio, la musica e la moda giovanile, la contestazione e la questione dei diritti civili] in parte influenzata da ...
Leggi Articolo »DYLAN DOG – OSSESSIONI: Dal 5 luglio tornano in libreria e fumetteria due epiche trame intrecciate da Tiziano Sclavi
Dal 5 luglio tornano in libreria e fumetteria due epiche trame intrecciate da Tiziano Sclavi e illustrate dal duo più iconico della Fabbrica dei Sogni di via Buonarroti 38: Montanari & Grassani. Due storie dell’orrore più puro alla Dylan Dog: ...
Leggi Articolo »GREENAWAY – Morte e decomposizione del cinema: Stefano Bessoni racconta Peter Greenaway per Bakemono Lab
Il regista e illustratore Stefano Bessoni continua a raccontare le vite e le opere di straordinari autori della settima arte. Lo fa scrivendo e illustrando speciali quaderni di cinema che sono un po’ racconti biografici, un po’ filmografie illustrate, ma ...
Leggi Articolo »PUNK E CYBERPUNK NEL CINEMA GIAPPONESE – VISIONI IBRIDE DI CARNE E METALLO
A trentacinque anni dall’uscita di Tetsuo di Tsukamoto Shin’ya, film manifesto della complessa e stratificata corrente cyberpunk giapponese, i dibattiti e gli interrogativi [non solo propriamente cinematografici ma anche culturali ed estetici] su questo movimento sembrano essere giunti a un ...
Leggi Articolo »MARCO E IL SEME DELL’UOMO + AURELIA – GOTHIC NOVEL
Di Gianfranco Vanni [Collirio] – autore di fumetti e illustrazioni fin dalla fine degli anni ’70 che ha collaborato, tra le altre realtà, con il Frigidaire di Vincenzo Sparagna dal 1986 al 1992 – abbiamo parlato qualche tempo fa in ...
Leggi Articolo »