Alan Foster [Georges Rivière] è un giornalista che rincorre Edgar Allan Poe [Silvano Tranquilli] per rubargli un’intervista. Finalmente l’intervista avviene in un locale della Londra di fine ‘800. Il discorso cade sulla veridicità di una vita oltre alla morte e ...
Leggi Articolo »LA CASA STREGATA di Bruno Corbucci
Gloria Guida nel 1982 interpreta La casa stregata di Bruno Corbucci, film divertente e niente affatto erotico, una commedia per tutti, non troppo originale ma godibile ancora oggi quando la passano [e accade spesso soprattutto in estate]sulle reti nazionali. Bruno ...
Leggi Articolo »I dolci inganni di Alberto Lattuada
Alberto Lattuada si afferma come regista delle donne, ma soprattutto del difficile momento adolescenziale con Guendalina [1957] e I dolci inganni [1960]. I dolci inganni ha come protagonista un’affascinante Catherine Spaak, per una produzione italo – francese che vede ...
Leggi Articolo »I SEXY TOTO’
Totò di notte n.1 [1962] è girato da Mario Amendola, su soggetto e sceneggiatura di Bruno Corbucci e Giovanni Grimaldi. La musica è di Armando Trovajoli, mentre il montaggio è di Bitto Albertini. Il cast: Totò, Erminio Macario, Mario Castellani, ...
Leggi Articolo »FICO D’INDIA di Steno
Fico d’india [1980] merita di essere ricordato perché segna l’incontro tra Steno e un mito della commedia sexy come Gloria Guida, inserita finalmente nel cast di una commedia erotica alta. Il 1980 è il solo anno in cui la bella ...
Leggi Articolo »Pasquale Festa Campanile: LA COMMEDIA EROTICA SOFISTICATA
Pasquale Festa Campanile è laureato in legge, scrive per giornali, televisione e firma alcune sceneggiature di film importanti: Gli innamorati [1955] e La viaccia [1961] di Mauro Bolognini; Rocco e i suoi fratelli [1960] e Il gattopardo [1963] di Luchino ...
Leggi Articolo »BRUCIATI DA COCENTE PASSIONE di Giorgio Capitani
La pellicola racconta l’amore sfortunato di un romantico impiegato postale [Cochi Ponzoni] e di una timida dipendente dell’obitorio [Jane Birkin], che si conoscono a bordo del treno che porta a Milano gli operai pendolari.
Leggi Articolo »Un omaggio a Maria Schneider: Le trasgressioni di ULTIMO TANGO A PARIGI
Maria Schneider muore a 59 anni a Parigi, vittima di un male che non perdona. La ricordiamo come attrice simbolo di un film massacrato dai censori, che lei non amava e che per anni è stato come un macigno sulle ...
Leggi Articolo »COLPO DI STATO di Luciano Salce
Colpo di Stato [1969] di Luciano Salce è un film importante, da riscoprire e rivalutare, un apologo fantapolitico, una pellicola molto quotata all’estero ma poco considerata in Italia. Luciano Salce interpreta un modesto ruolo da attore, nella parte introduttiva, per ...
Leggi Articolo »AMORE TOSSICO e i droga movies
I droga movies sono un sottogenere cinematografico interessante che ha caratterizzato i primi anni Ottanta del cinema italiano. Il primo film di questo tipo è Tunnel [meglio noto come Eroina], girato da Massimo Pirri nel 1980 e presentato al Festival ...
Leggi Articolo »