Home / Recensioni / Delicatessen (pagina 9)

Delicatessen

LA RAGAZZA DAL PIGIAMA GIALLO di Flavio Mogherini

pigiamagiallo2

Mogherini si ricorda per aver girato un thriller di buona fattura come La ragazza dal pigiama giallo [1977], interpretato da Ray Milland, Dalila Di Lazzaro, Michele Placido, Howard Ross [Renato Rossini], Mel Ferrer, Ramiro Oliveros ed Eugene Walter. Sceneggiatura del ...

Leggi Articolo »

BANDITI A MILANO di Carlo Lizzani

banditi2

Banditi a Milano [1968] di Carlo Lizzani è interpretato da Tomas Milian, Gian Maria Volonté, Don Backy, Margaret Lee, Ray Lovelock, Piero Mazzarella, Giorgio Gaslini, Agostina Belli e Carla Gravina. Il film è impostato come una finta intervista a un ...

Leggi Articolo »

LUI E’ PEGGIO DI ME di Enrico Oldoini

luipeggiodime2

Enrico Oldoini [1946] nasce a La Spezia, si trasferisce a Roma dove studia recitazione e comincia a fare pratica come aiuto sceneggiatore insieme a Edoardo Anton. Firma i primi copioni in proprio e dalla metà degli anni Settanta realizza anche ...

Leggi Articolo »

Un ultimo saluto a GUALTIERO JACOPETTI

Gualtiero Jacopetti è morto ieri sera, 17 agosto, alle 20:30, nella sua casa di Roma. Aveva 92 anni. Toscano della Garfagnana, nasce nel 1919 a Barga, paese caro a Giovanni Pascoli che lo immortalò con magici versi come il suo ...

Leggi Articolo »

BUONA COME IL PANE di Riccardo Sesani

comeilpane2

Lisette, una donna voluttuosa, realizza le fantasie degli uomini che la adorano. Una romantica prostituta, che sogna il matrimonio. Mentre Filippo Maria, un giovane astronomo imbranato e pasticcione, è impegnato nei suoi studi, e cerca di trovare un modo per ...

Leggi Articolo »

CAFE’ EXPRESS di Nanni Loy

cafexpress2

Café Express [1979] è uno dei capolavori di Nanni Loy, come afferma la critica più avveduta. “Amaro spaccato di una piccola umanità cinica e cialtrona che si arrangia e sopravvive vendendo abusivamente caffè sui treni” [Canova]. “Un film dal sapore ...

Leggi Articolo »

PARENTI SERPENTI di Mario Monicelli

parenti3

Parenti serpenti è un film che ha il torto di uscire nei primi anni novanta, un periodo di crisi nera per il cinema italiano, ma si segnala per il grande mestiere che Mario Monicelli mette nelle sue opere. Il regista ...

Leggi Articolo »