Home / Recensioni / In sala (pagina 100)

In sala

ENDER’S GAME di Gavin Hood

In un futuro prossimo il nostro pianeta Terra viene attaccato dalla razza aliena degli Scorpioni esseri di forma insettoide, apparentemente non in grado di comunicare in forma verbale, interessati a conquistare un nuovo pianeta per arginare il sovraffollamento della loro ...

Leggi Articolo »

THROUGH THE NEVER di Nimròd Antal

Quando i Motorhead erano praticamente sconosciuti nel panorama statunitense un solo ragazzo era a capo del primo fan club della band inglese negli U.S.A. e si faceva inviare appositamente i vinili dall’Europa: il suo nome era Lars Ulrich. Chi lo ...

Leggi Articolo »

DARK SKIES – OSCURE PRESENZE di Scott Stewart

Dai produttori di Insidious e Sinister approda nelle sale una nuova angosciante storia di terrore familiare; ma stavolta a far le veci di spettri e fantasmi di chissà, quale dimensione o luogo oscuro, sono gli alieni, intenti a farsi vedere ...

Leggi Articolo »

IL QUINTO POTERE di Bill Condon

Nel dicembre 2006 fa la sua prima apparizione sul web il sito Wikileaks [dal verbo “to leak”, “perdere” “fuga”] facente capo a Julian Assange, mente brillante misantropo, individualista, anarchico che si prefigge lo scopo di smascherare tutti quei personaggi o ...

Leggi Articolo »

GIOVANI RIBELLI – KILL YOUR DARLINGS di John Krokidas

Giovani ribelli – Kill your darlings è il primo lungometraggio di John Krokidas, che arriva nei cinema italiani giovedì 17 Ottobre. Il film ripercorre la formazione universitaria, iniziata agli inizi degli anni ’40, di Allen Ginsberg all’interno della Columbia University, ...

Leggi Articolo »

UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE di Rocco Papaleo

Alla seconda volta dietro la macchina da presa, il noto attore comico Rocco Papaleo, dopo averci parlato del folklore lucano nell’opera d’esordio Basilicata coast to coast, fa indugiare ancora il suo sguardo sul suo Sud ed ambienta questa nuova regia ...

Leggi Articolo »

CANI SCIOLTI di Baltasar Kormakur

La tradizione del buddy movie tende ad evolversi col tempo. Un’equazione filmica che dagli anni ’80 di Arma letale ci porta a qualcosa di simile a Cani sciolti, prodotto in uscita che ripropone la formula risate più sparatorie, come il ...

Leggi Articolo »

COSE NOSTRE – MALAVITA di Luc Besson

Nel cinema, di risate sulla mafia ne sono già state fatte; così su due piedi vengono in mente qualche farsa di Franco e Ciccio ed anche il dimenticato Mafia! di Jim  Abrahams, vera e propria parodia de Il padrino di ...

Leggi Articolo »