Jonathan Levine sale sul barocco carrozzone della comedy, ma non si accontenta di mescolare lo zombie movie alla commedia. Forte dell’omonimo romanzo di Isaac Marion, da cui la sceneggiatura di Warm bodies è tratta, e dello staff produttivo della saga ...
Leggi Articolo »CERCASI AMORE PER LA FINE DEL MONDO di Lorene Scafaria
Il 2012 è stato un anno molto chiacchierato per via dell’annunciata apocalisse prevista dai Maya, un evento curioso che ha stuzzicato molto la fantasia di Hollywood, a partire dal famoso film catastrofico diretto da Roland Emmerich, intitolato appunto 2012. Ma ...
Leggi Articolo »QUALCOSA NELL’ARIA di Olivier Assayas
Prima di avventurarsi nei meandri della lettura critica dell’opera che ci apprestiamo ad affrontare, una piccola premessa è d’obbligo: parlare di Qualcosa nell’aria come di un film sul Sessantotto significa partire con il piede sbagliato e soprattutto causare nel suo ...
Leggi Articolo »A ROYAL WEEKEND di Roger Michell
Che Roger Michell fosse un regista eclettico non lo scopriamo di certo dopo la visione della sua ultima fatica dietro la macchina da presa, ossia Hyde Park on Hudson, nelle sale nostrane sotto il segno della Bim a partire dal ...
Leggi Articolo »FLIGHT di Robert Zemeckis
Finalmente è arrivato il momento di rivedere il regista Robert Zemeckis [Ritorno al futuro] alle prese con un film con attori in carne ossa, dopo la sua lunga esperienza nell’animazione con l’ausilio della performance capture e la sua trilogia formata ...
Leggi Articolo »CLOUD ATLAS di Lana Wachowski, Tom Tykwer & Andy Wachowski
Tratto dal romanzo di David Mitchell, Cloud Atlas è l’atteso ritorno dietro al macchina da presa dei due fratelli [un fratello e una sorella, dato il cambiamento di sesso di uno di loro] Wachowski, qui in compagnia del collega tedesco ...
Leggi Articolo »LA SCOPERTA DELL’ALBA di Susanna Nicchiarelli
Come suo secondo lungometraggio, dopo Cosmonauta [2009], Susanna Nicchiarelli ha scelto di dedicarsi ad un adattamento di un romanzo di Walter Veltroni, La scoperta dell’alba, 2006. Non avendo letto il romanzo, è difficile avvicendarsi in confronti diretti con il film. ...
Leggi Articolo »QUELLO CHE SO SULL’AMORE di Gabriele Muccino
Terza incursione americana per il nostro Gabriele Muccino [dopo il dittico con Will Smith La ricerca della felicitàe Sette anime]. Quello che so sull’amore è un film che già negli States ha fatto abbastanza discutere, negativamente parlando si intende; infatti ...
Leggi Articolo »DJANGO UNCHAINED di Quentin Tarantino
«Senza gli spaghetti western non esisterebbe una buona parte del cinema italiano. E Hollywood non sarebbe la stessa cosa.» Parola di Quentin Tarantino. E se a dirlo è un regista come lui, allora un po’ ci possiamo pure credere. Sì, ...
Leggi Articolo »ASTERIX & OBELIX AL SERVIZIO DI SUA MAESTA’ di Laurent Tirard
Giunti alla quarta avventura cinematografica, i noti personaggi creati da René Goscinny e Albert Uderzo, i galli dal pugno facile Asterix e Obelix, arrivano sui grandi schermi in un’altra mega produzione europea [co-produce l’italiana Lucky Red di Andrea Occhipinti], supportati ...
Leggi Articolo »