Home / Recensioni / In sala (pagina 95)

In sala

STORIA D’INVERNO di Akiva Goldsman

New York. Anni 1895, 1916 e 2014. Peter Lake [Colin Farrell] è un abile ladro addestrato in gioventù dal demoniaco Pearly Soames [Russell Crowe] e in fuga dallo stesso che, non vedendo più riconosciuto il suo ruolo di mentore, e ...

Leggi Articolo »

ROBOCOP di José Padilha

Ancora un remake di un cult anni ’80. Stavolta tocca al fantascientifico Robocop firmato nel 1987 da Paul Verhoeven, che tra il 1990 e il 1993 aveva già dato origine a due sequel. A firmare questo remake, che è anche ...

Leggi Articolo »

RED KROKODIL ARRIVA AL NUOVO CINEMA AQUILA

[comunicato stampa] Da Giovedì 6 a Mercoledì 12 Gennaio alle 18.30 e alle 20.30 al Nuovo Cinema Aquila [www.cinemaaquila.com] Definito nei festival e dalla stampa estera “l’uomo che cambierà il genere fantastico in Italia” o “un incrocio tra Dario Argento ...

Leggi Articolo »

12 ANNI SCHIAVO di Steve McQueen

Solomon Northup [Chiwetel Ejiofor] è un artista, suona il violino, ed è un uomo sensibile, istruito, che sa apprezzare le cose belle della vita, che gli ha donato tutto: un lavoro bello e onesto, una moglie che ama e due ...

Leggi Articolo »

SMETTO QUANDO VOGLIO di Sidney Sibilia

Pietro [Edoardo Leo] è un ricercatore di  neurobiologia in una delle università di Roma che più che centri del sapere sembrano sempre di più delle vere e proprie giungle fatte di portaborse, vecchi baroni, lecchini [quelli molti] e anche tanta ...

Leggi Articolo »

LA GENTE CHE STA BENE di Francesco Patierno

La crisi economica ormai è base di molti film italiani dell’ultimo momento, dai drammi alle commedie, ognuno col suo bagaglio critico alle spalle per fare il punto sulla società d’oggi e di chi rimane vittima di tale calo economico. La ...

Leggi Articolo »

BELLE & SEBASTIEN di Nicolas Vanier

Belle & Sebastien è senz’altro uno degli anime giapponesi più famosi a livello internazionale. Arrivato sugli schermi tv italiani nel 1981 [diretto da Kenji Hayakawa], e tratto da Belle et Sebastien, romanzo omonimo di Cécile Aubry, Belle & Sebastien arriva ...

Leggi Articolo »

HANNAH ARENDT di Margarethe Von Trotta

L’apporto che una donna come Hannah Arendt ha dato alla filosofia e alla cultura, così come all’antropologia, è consistente. Sono trascorsi 23 anni dalla sua morte, ma la sua figura e l’entità del suo pensiero filosofico continuano ad essere oggetto ...

Leggi Articolo »

I, FRANKENSTEIN di Stuart Beattie

La battaglia del bene contro il male è iniziata. Le due fazioni sono rappresentate rispettivamente dalla regina Leonore [Miranda Otto], capo dei Gargoyles, e da Naberius [Bill Nighy] a capo dell’esercito dei demoni. Al centro campo, tra i due schieramenti, ...

Leggi Articolo »