Home / Recensioni / In sala (pagina 97)

In sala

IL GRANDE MATCH di Peter Segal

Billy “The Kid” Mc Donnen [Robert De Niro] e Henry “Razor” Sharp [Sylvester Stallone] sono due ex-pugili che negli anni d’oro della loro carriera se le sono date di santa ragione. Ognuno dei due ha un match vinto rispettivamente contro ...

Leggi Articolo »

DISCONNECT di Henry-Alex Rubin

Chat, social network, siti hard, videopoker, clonazione di carte di credito… In una sola parola: internet! E internet, al giorno d’oggi, rappresenta la realtà, la verità, il mondo. Del mondo, della verità, della realtà [di oggi] parla il Disconnect di ...

Leggi Articolo »

IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì

Il 2013 per Paolo Virzì è stato un anno piuttosto ricco dal punto di vista lavorativo, con un’agenda decisamente fitta che lo ha visto impegnato nelle vesti di direttore della passata edizione del Festival di Torino e di regista-sceneggiatore della ...

Leggi Articolo »

UN BOSS IN SALOTTO di Luca Miniero

Sembra che il regista Luca Miniero non abbia ancora finito di parlare di dualismo tra nord e sud, dopo averlo fatto col dittico interpretato da Claudio Bisioe Alessandro Siani, in Benvenuti al sud/Benvenuti al nord; solo che stavolta decide di affrontare ...

Leggi Articolo »

INDOVINA CHI VIENE A NATALE? di Fausto Brizzi

Dopo aver militato come sceneggiatore in una galleria di cinepanettoni ed essere stato dietro la macchina da presa in svariate commedie sentimentali, Fausto Brizzi dirige il suo personale prodotto natalizio, ovviamente una commedia interpretata da una sfilata di volti noti ...

Leggi Articolo »

COLPI DI FORTUNA di Neri Parenti

Dall’anno passato, con Colpi di fulmine, pare non lo si debba più né considerare né etichettare come cinepanettone. Le malelingue, però,  si sa, non ne lasciano passare una… e allora il solo fatto  che il film veda nella crew realizzativa ...

Leggi Articolo »

PHILOMENA di Stephen Frears

C’è un’intensità molto forte in Philomena, ultima fatica di Stephen Frears [The Queen, 2006], unita ad un umorismo tipicamente british che non arresta la drammaticità della storia, ma ne fa da contraltare, evitando quel patetismo che probabilmente l’avrebbe svilita. La ...

Leggi Articolo »

LO HOBBIT: LA DESOLAZIONE DI SMAUG di Peter Jackson

Continua il viaggio per la riconquista del regno di Erebor. La compagnia formata da Bilbo, l’aspirante re Thorin Scudodiquercia, e il coraggioso gruppo di nani dovranno, finalmente, tentare di snidare Smaug, il drago parlante, dal regno di roccia appartenuto alla ...

Leggi Articolo »

QUI E LÀ di Antonio Mendez Esparza

Presentato come una valida alternativa ai film di Natale, Aquì y Allà, da noi conosciuto come Qui e là, è il primo lungometraggio dello spagnolo Antonio Mendez Esparza, autore anche della sceneggiatura. Qui e là può tranquillamente considerarsi come il ...

Leggi Articolo »