Home / Recensioni / In sala (pagina 98)

In sala

STILL LIFE di Uberto Pasolini

L’ordine e la pulizia per John May [Eddie Marsan] sono due regole fondamentali da mettere in pratica ogni giorno, e da rispettare sempre. John è un uomo pieno di abitudini e manie: percorre ad esempio sempre la stessa strada per ...

Leggi Articolo »

UN FANTASTICO VIA VAI di Leonardo Pieraccioni

Torna il cinema facile di Leonardo Pieraccioni, l’uomo che con le sue favolette popolari ha sempre fatto breccia sul grande pubblico italiano. Per l’occasione il nostro però apporta una serie di cambiamenti al suo classico canovaccio; innanzitutto cambia la distribuzione ...

Leggi Articolo »

IL SUD È NIENTE di Fabio Mollo

Se ne è parlato tanto, con riscontri positivi dalla critica, del primo lungometraggio di Fabio Mollo: Il sud è niente, presentato in anteprima a Settembre al Toronto International Film Festival, e, tra gli altri festival, all’ultima edizione del Festival di ...

Leggi Articolo »

OLDBOY di Spike Lee

Una vita vissuta al negativo, all’ombra dell’alcool e dell’auto-distruzione. Il poco amore per sé stessi conduce automaticamente Joe Doucett [un ottimo Josh Brolin] a farsi tanti nemici, a cominciare dalla propria ex moglie, o dal capo-ufficio. Proprio per questo motivo ...

Leggi Articolo »

ROMA CRIMINALE di Gianluca Petrazzi

Nonostante in questo paese il cinema sembra essere incentrato esclusivamente su due tipi di spettacolo, la commedia e lo sguardo d’autore, c’è sempre qualcuno che però ancora non dimentica il Genere che imperversava negli anni ’70; Gianluca Petrazzi è uno ...

Leggi Articolo »

LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE di Pif

Anche la “iena” Pif [al secolo Pierfrancesco Diliberto] approda sul suolo cinematografico, evitando accuratamente opere di derivazione cabarettistica e commedie dalla retorica facile, con gag scontate e personaggi unidimensionali. Non che La mafia uccide solo d’estate sia esente da tali ...

Leggi Articolo »

DIETRO I CANDELABRI di Steven Soderbergh

Voluto fortemente dal regista premio Oscar Steven Soderbergh [Traffic], Dietro i candelabri è la storia d’amore nata tra il noto pianista e uomo di spettacolo Liberace e il suo compagno Scott Thorson, esplosa nel 1977 e poi finita in modo ...

Leggi Articolo »

DON JON di Joseph Gordon-Levitt

In attività sin da giovanissimo [il suo esordio risale al 1988], il trentaduenne Joseph Gordon-Levitt è un attore dalla carriera inarrestabile, tanto che ultimamente abbiamo avuto modo di vederlo in film come Il cavaliere oscuro – Il ritorno, Looper, G.I. ...

Leggi Articolo »

IL TOCCO DEL PECCATO di Jia Zhangke

Il vincitore del premio alla Miglior Sceneggiatura dell’ultimo Festival di Cannes è Il tocco del peccato, un film ad episodi di nazionalità cinese che arriva in Italia attraverso l’attenta rete di Officine UBU. Lo firma, alla regia oltre che alla ...

Leggi Articolo »