Una prigione. Più precisamente l’assurdo braccio della morte di un imprecisato carcere. Al suo interno un gruppo di uomini e donne, in attesa di una fine temuta, ma quasi desiderata. Un’ossessiva location che si fa protagonista del film stesso, fatta ...
Leggi Articolo »HOPE di Daniele Ciferri
Nel nostro piccolo cinema di Genere contemporaneo, pochi sono gli esempi di post-apocalittico che abbiamo avuto modo di visionare; viene alla mente giusto un esempio come l’elaborato Beket di Manuli, targato 2008, ambientato in un’epoca e un luogo non definito ...
Leggi Articolo »SPACE METROPOLIZ di Fabrizio Boni e Giorgio de Finis
La sperimentazione merita sempre attenzione, soprattutto se può servire a sfatare un pregiudizio. Ed è dunque ammirabile la scelta del team del Fantafestival, giunta alla 33esima edizione, di inserire, all’interno dei film in concorso, un documentario, Genere che, ahimè, erroneamente, ...
Leggi Articolo »LIMEN (omission) di Emiliano Dante
C’è un limite nella vita di ciascun individuo che, se travalicato, può portare all’estremizzazione di certe considerazioni fino a poco prima appena velate, e, dunque, alla messa in atto di azioni pericolose. È questo il caso di Luca Bianco [Fabrizio ...
Leggi Articolo »THE BUTTERFLY ROOM – LA STANZA DELLE FARFALLE di Jonathan Zarantonello
Dopo aver esordito con un prodotto nato per gioco tra i banchi di scuola con Medley – Brandelli di scuola [distribuito all’estero dalla trashissima Troma] e aver attirato l’attenzione con un lungometraggio cult come Uncut – Member only, Jonathan Zarantonello ...
Leggi Articolo »Conferenza stampa P.O.E. – Poetry of Eerie
In occasione dell’uscita in sala di P.O.E. – Poetry of Eerie, Distribuzione Indipendente in collaborazione con i colleghi di Cineclandestino, hanno organizzato, all’interno della cornice della Casa del Cinema di Roma, una conferenza stampa in presenza di alcuni dei registi ...
Leggi Articolo »P.O.E. – POETRY OF EERIE di AAVV
P.O.E. – Poetry of Eerie nasce nel 2011 per la volontà di Domiziano Cristopharo e Giovanni Pianigiani di proporre un progetto collettivo e autoprodotto [quindi a budget ristretto] che, pur raccogliendo una varietà di stili e visioni cinematografiche, anche le più ...
Leggi Articolo »AMARO AMORE di Francesco Henderson Pepe
Se ne erano perse le tracce dal 2010, fino all’improvvisa ricomparsa sugli schermi del Taormina Film Festival 2012. Tanto è durato il percorso di ricerca di una distribuzione per Amaro Amore, opera prima di Francesco Henderson Pepe, che approda nelle ...
Leggi Articolo »THE PARADE – LA SFILATA di Srdjan Dragojevic
Prima di vedere Parada, da noi meglio conosciuto come The Parade – La sfilata, del regista serbo Srdjan Dragojevic, abbiamo per un attimo temuto il peggio. Il trailer, però, ci aveva già colpito, per la sua freschezza e, dopo averlo ...
Leggi Articolo »ZOMBIE PLANET di Marco Ristori e Luca Boni
Imperdibile e molto curata, anche dal punto di vista degli extra, è l’edizione francese di Eaters, lungometraggio indie e auto-prodotto dai registi Marco Ristori e Luca Boni, ribattezzato per il mercato transalpino con il titolo di Zombie Planet. Il duo ...
Leggi Articolo »